Tu sei qui: PoliticaScuola, Luigi Gallo parlamentare del M5S lancia un tweet con un immagine tremenda
Inserito da (admin), sabato 21 novembre 2015 18:57:11
Luigi Gallo, per chi non lo conosce è un ingegnere Informatico che insegna Elettronica, Sistemi, Telecomunicazioni, Domotica, Tecnologia di Progettazione, è molto sensibile ai temi ed alle problematiche inerenti le vari fasi del percorso formativo dei nostri giovani. Lapidario oggi ha postato su Twitter questa foto con il seguente interrogativo: "Questa è l'aula in cui alcuni studenti fanno lezione ogni giorno. Ma il governo non aveva abolito le classi pollaio?" Il governo degli annunci, della buona scuola, del vogliamoci bene che staremo meglio, continua a consentire che alunni restino un terzo della loro giornata in strutture fatiscenti dove dovrebbero, il condizionale è d'obbligo viste le condizioni, accrescere la loro cultura.
rank: 10731102
La situazione delle carceri in Italia è assai critica come denunciato da tempo da varie associazioni, politici e anche dal Papa che di ritorno da un viaggio in Bahrein aveva affermato: "Prendersi cura dei detenuti fa bene a tutti". Ora arriva una relazione di Strasburgo che rendono noti i risultati di...
La situazione in Francia non è delle migliori con il governo Macron che è alle prese con le manifestazioni dei cittadini francesi che, guidati dai sindacati, sono contrari alla riforma delle pensioni in discussione e che innalzerebbe l'età pensionabile da 62 a 64 anni. È stato lo stesso presidente francese...
Alla vigilia del prossimo Consiglio Europeo, il dibattito in Aula sulle comunicazioni della premier Meloni non ha visto presenziare i ministri della Lega: la loro assenza dai banchi del governo, crea qualche malumore nella maggioranza. Lega con posizioni diverse sull'Ucraina, rispetto alla maggioranza?...
di Norman di Lieto La Francia si mobilita contro la riforma delle pensioni ma Macron e il suo governo tirano dritto: nel suo discorso in diretta alla Tv andata in onda alle 13.00 di oggi dove ha cercato di spiegare i motivi dell'innalzamento dai 62 ai 64 anni per l'età pensionabile e che la riforma non...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.