Tu sei qui: PoliticaSalva-calcio, Lotito: "Non riguarda solo la Serie A, ma tutto lo sport"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 30 dicembre 2022 18:30:48
Aveva sollevato un vespaio di polemiche la decisione da parte del governo di inserire quasi 900 milioni di Euro in manovra per quello che è stato definito come il decreto 'salva-calcio' e che avrebbe tolto risorse a questioni più urgenti rispetto a quelle legate al mondo del calcio.
A smentire che questi soldi vadano direttamente alle società calcistiche di Serie A è intervenuto il senatore di Forza Italia e presidente della Lazio, Claudio Lotito che ha dichiarato:
"Nella manovra di bilancio è stata inserita anche la normativa che da molti viene denominata impropriamente 'salva-calcio'.
Non riguarda infatti come viene detto strumentalmente da alcuni leader dell'opposizione solo la Serie A del Calcio, ma tutte le società sportive, professionistiche e dilettantistiche di qualsiasi disciplina sportiva (come la pallacanestro, il nuoto, la pallavolo, ecc.): e viene di fatto prorogata fino al 29 dicembre 2022 la misura, che consente a tutte le imprese del settore sportivo che dal primo gennaio al 22 ottobre 2022 si sono viste sospendere le tasse, di dilazionare i pagamenti di ritenute Irpef comprensive delle addizionali comunali e regionali e dell'Iva".
Così Lotito che ha proseguito nella sua 'arringa difensiva' nei confronti della misura inserita in manovra:
"Tutte le società sportive potranno accedere alla rateizzazione pagando 3 rate anticipate delle 60 complessive, con una maggiorazione del 3% anticipato sull'ammontare complessivo dell'intero importo rateizzato. Sento molti gridare allo scandalo - aggiunge -, ma non si tratta di una norma che 'regala', tutti pagano quello che devono pagare come ha affermato lo stesso premier Meloni e anzi, si sostiene tutto il mondo sportivo, che, a causa del Covid prima, e del caro energia ora, sta facendo uno sforzo enorme per tenere aperti gli impianti".
Fonte foto: Foto diPexelsdaPixabay e Pagina Facebook Enrico Rossi
rank: 10413104
Dall'incontro a Palazzo Chigi tra il governo, con la presidente Giorgia Meloni, insieme ai vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, e i sindaci e presidenti di Regione e delle Province colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana arriva la decisione dell'istituzione di un tavolo permanente...
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.