Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, Schlein a Calderone: "Esistono 3 milioni di lavoratori poveri in Italia"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 1 luglio 2023 17:51:08
di Norman di Lieto
Ancora non è stata depositata alla Camera la proposta di Legge sul salario minimo che ha visto - per la prima volta dalla nascita di questa legislatura - il fronte compatto da parte delle opposizioni che già il governo, con la ministra del Lavoro, Marina Calderone la respinge, affermando come non serva una legge su questo tema.
Arriva subito la risposta della segretaria dem, Elly Schlein che in una nota, afferma:
"La ministra del Lavoro dice che non serve una legge sul salario minimo. A lei e al Governo vorrei ricordare che ci sono tre milioni di lavoratrici e lavoratori poveri in Italia e che questo Governo non può non capire che sotto una certa soglia non si può parlare di Lavoro ma è sfruttamento. La proposta delle opposizioni rafforza la contrattazione collettiva perché fa valere per tutti i lavoratori di un settore la retribuzione complessiva prevista dal contratto comparativamente più rappresentativo. E fissa anche una soglia di 9 euro l'ora, sotto la quale non si può scendere nemmeno nella contrattazione. Questo per garantire una giusta retribuzione anche dove la contrattazione non c'è o dove è fatta da contratti pirata. Il Lavoro va pagato dignitosamente da chi lo usa".
E sul fisco italiano scrive:
"Il fisco va riscritto per dare equità al prelievo riducendo in modo strutturale il peso sul Lavoro dipendente e non attraverso la gentile concessione di agevolazioni o decontribuzioni temporanee e categoriali''.
Fonte foto: pagina Facebook Elly Schlein e Profilo Twitter Carlo Calenda
rank: 10174101
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.