Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, Bonomi: "Da Confindustria nessuna preclusione"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

salario minimo, confindustria, sindacati, cgil, cisl, uil schlein, conte, tridico

Salario minimo, Bonomi: "Da Confindustria nessuna preclusione"

Scintille tra il segretario generale della Uil, Bombardieri che definisce il numero 1 della Cisl, Sbarra: "Dialogante coi sindacati gialli". La risposta del cislino: "Dichiarazioni farneticanti"

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 3 luglio 2023 20:19:23

Continua il dibattito sul salario minimo dopo che le opposizioni hanno depositato - unitariamente - una proposta di legge alla Camera.

Nessun veto sul salario minimo da parte di Confindustria anche se tra i sindacati è bufera: il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, che ha aperto alla proposta delle opposizioni, ha denunciato la diffusione di "lavoro sottopagato e contratti pirata, firmati anche da sindacati gialli che spesso il governo chiama al tavolo e che dialogano molto bene con Sbarra".

Il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, che aveva bocciato la proposta sul salario minimo indicando il rischio di una spirale verso il basso delle retribuzioni, chiamato in causa, ha definito le affermazioni del collega "gravi e farneticanti".

Mentre Maurizio Landini ha ribadito con la definizione di "inutili e finti" tutti gli incontri svolti con l'esecutivo, che non starebbe riconoscendo nel sindacato un soggetto che rappresenta milioni di persone.

Landini e Bombardieri sono interventi in un confronto con la segretaria del Pd, Elly Schlein, e il presidente del Movimento Cinque stelle, Giuseppe Conte, al convegno organizzato dall'ex presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, all'Università di Roma Tre 'Inflazione e salari: quali politiche?'.

Tridico, tornato all'insegnamento, ha spiegato che l'introduzione di un salario minimo di 9 euro riguarderebbe una platea di 3-4 milioni di lavoratori, porterebbe a una riduzione della disuguaglianza misurata dall'indice di Gini dell'1,5%, un calo della povertà relativa del 2% e , per le Casse dello Stato, un aumento del gettito di 1,5 miliardi tra maggiore Irpef incassata e minori uscite per sussidi. I benefici riguarderebbero anche l'offerta di lavoro, l'occupazione femminile e la natalità.

Bombardieri ha riconosciuto che "il salario minimo in questo Paese serve. Ci sono tre milioni di lavoratori che stanno sotto la soglia di nove euro l'ora".

Durante i lavori, le agenzie hanno battuto le dichiarazioni del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, all'assemblea di Assolombarda che sono state subito rilanciate da Conte che ha detto: 'Non siamo soli in questa battaglia'. Bonomi ha definito il salario minimo "una grande sfida" e chiesto di entrare nel pieno dei temi.

Si è poi detto d'accordo con i sindacati anche sulla necessità di rinnovare i contratti scaduti e detto che Confindustria lo fa.

"Su 5,5 milioni di dipendenti delle aziende con contratti di Confindustria, solo 240mila hanno contratti scaduti da 24 mesi, gli altri li abbiamo rinnovati", ha detto invitando a guardare qualche altra categoria, come i pubblici esercizi, che non rinnovano dal 2019.

 

Fonte foto: pagina Facebook Confindustria e

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100911104