Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, Bonomi: "Da Confindustria nessuna preclusione"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 3 luglio 2023 20:19:23
Continua il dibattito sul salario minimo dopo che le opposizioni hanno depositato - unitariamente - una proposta di legge alla Camera.
Nessun veto sul salario minimo da parte di Confindustria anche se tra i sindacati è bufera: il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, che ha aperto alla proposta delle opposizioni, ha denunciato la diffusione di "lavoro sottopagato e contratti pirata, firmati anche da sindacati gialli che spesso il governo chiama al tavolo e che dialogano molto bene con Sbarra".
Il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, che aveva bocciato la proposta sul salario minimo indicando il rischio di una spirale verso il basso delle retribuzioni, chiamato in causa, ha definito le affermazioni del collega "gravi e farneticanti".
Mentre Maurizio Landini ha ribadito con la definizione di "inutili e finti" tutti gli incontri svolti con l'esecutivo, che non starebbe riconoscendo nel sindacato un soggetto che rappresenta milioni di persone.
Landini e Bombardieri sono interventi in un confronto con la segretaria del Pd, Elly Schlein, e il presidente del Movimento Cinque stelle, Giuseppe Conte, al convegno organizzato dall'ex presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, all'Università di Roma Tre 'Inflazione e salari: quali politiche?'.
Tridico, tornato all'insegnamento, ha spiegato che l'introduzione di un salario minimo di 9 euro riguarderebbe una platea di 3-4 milioni di lavoratori, porterebbe a una riduzione della disuguaglianza misurata dall'indice di Gini dell'1,5%, un calo della povertà relativa del 2% e , per le Casse dello Stato, un aumento del gettito di 1,5 miliardi tra maggiore Irpef incassata e minori uscite per sussidi. I benefici riguarderebbero anche l'offerta di lavoro, l'occupazione femminile e la natalità.
Bombardieri ha riconosciuto che "il salario minimo in questo Paese serve. Ci sono tre milioni di lavoratori che stanno sotto la soglia di nove euro l'ora".
Durante i lavori, le agenzie hanno battuto le dichiarazioni del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, all'assemblea di Assolombarda che sono state subito rilanciate da Conte che ha detto: 'Non siamo soli in questa battaglia'. Bonomi ha definito il salario minimo "una grande sfida" e chiesto di entrare nel pieno dei temi.
Si è poi detto d'accordo con i sindacati anche sulla necessità di rinnovare i contratti scaduti e detto che Confindustria lo fa.
"Su 5,5 milioni di dipendenti delle aziende con contratti di Confindustria, solo 240mila hanno contratti scaduti da 24 mesi, gli altri li abbiamo rinnovati", ha detto invitando a guardare qualche altra categoria, come i pubblici esercizi, che non rinnovano dal 2019.
Fonte foto: pagina Facebook Confindustria e
rank: 10583102
Unitissimi, sul tema del salario minimo, ma sul tema migranti, Giuseppe Conte mette i puntini sulle i, prendendo le distanze dal Partito Democratico sulla gestione dei flussi. Giuseppe Conte oggi ha visto "un'isola al collasso" una volta arrivato ha attaccato il governo, che sull'immigrazione è capace...
All'Assemblea generale dell'Onu è il giorno del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky che ha ribadito anche oggi come sia fondamentale il supporto a Kiev nei confronti dell'aggressore russo e quello che lui definisce 'il diavolo' Putin: "Chiedete a Prighozin". In occasione della 78ma edizione dell'assemblea...
Se ieri è stata una domenica rappresentata dall'incontro a Lampedusa tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen in cui la presidente della Commissione europea aveva promesso di sostenere l'Italia a livello europeo nella crisi riguardo la gestione dei migranti in arrivo sull'isola, arriva oggi, la 'doccia...
Giorgia Meloni chiama e Ursula von der Leyen risponde, a Lampedusa oggi c'è stato un incontro fortemente voluto dalla premier a cui la presidente della Commissione europea ha risposto presente. Da domani mattina si risolverà tutto sull'isola allo stremo? Alcuni residenti si lamentano della "solita passerella"...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.