Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaRoccasecca: mostra di Mao Tze-Tung in chiesa suscita polemiche, il parroco prende le distanze

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Roccasecca: mostra di Mao Tze-Tung in chiesa suscita polemiche, il parroco prende le distanze

Inserito da (admin), mercoledì 16 agosto 2017 23:14:55

La mostra a tema Mao Tze-Tung in una chiese di Roccasecca continua a suscitare polemiche e discussioni. Riporta Il Giornale che il parroco Xavier Razanadahy si prende le distanze dall'iniziativa, assumendosi però la responsabilità di quanto è successo ed affermando che questa esposizione è offensiva verso i fedeli. Riferisce inoltre che la sua eccessiva disponibilità e gentilezza siano tra le cause di questa situazione equivoca. Un vero e proprio scandalo, peggiorato dal fatto che il noto leader rivoluzionario cinese abbia eseguito feroci persecuzioni contro i cristiani in Cina, cercando tra l'altro di abolire le religioni ed i costumi locali. Tutt'ora i credenti hanno una vita difficile, le chiese ed i simboli sacri della cristianità vengono demolite e sequestrate dagli agenti del governo cinese, mentre i beni di tutti coloro che aderiscono alla religione cristiana vengono confiscati. A tutto questo si è aggiunta la lettera scritta dal consigliere della regione Lazio Daniela Bianchi, la quale si è simbolicamente rivolta a Mao dicendo: "Averti avuto a Roccasecca e averti visto sul far del tramonto mentre mi inerpicavo sulle antiche scale è stato un dono inaspettato per una terra come questa…", per poi elogiare i tre fotografi autori della mostra. Una posizione alquanto controversa, che ha suscitato aspre critiche.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10253101