Tu sei qui: PoliticaRitirati alcuni lotti di COLCHICINA LIRCA, non ha superato i test
Inserito da (admin), martedì 28 novembre 2017 19:35:54
La Società Acarpia Farmaceutici, ha comunicato il ritiro volontario dal mercato di due lotti della specialità medicinale COLCHICINA LIRCA. Nello specifico, si tratta delle confezioni dei lotti n° 6L3591 con scadenza minima Agosto 2021 e del 7J5573 con scadenza minima Agosto 2022 della COLCHICINA LIRCA 60CPR DIV 1MG – AIC009964038. Il richiamo volontario precauzionale, comunicato dall'AIFA, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è dovuto al non rispetto al test di quantity uniformity (EP 2.9.40) dei due lotti coinvolti. Il medicinale Colchicina Lirca è utilizzato nel trattamento di attacco acuto di artrite gottosa, nel trattamento profilattico dell'artrite gottosa ricorrente e nel trattamento della pericardite acuta e della pericardite ricorrente.
rank: 10691106
Sì, è un fatto storico. Gli operai del comparto auto che protestano per i propri salari e un presidente che megafono alla mano arringa i lavoratori. Ci sarebbe da strabuzzare gli occhi, eppure è successo negli Usa, dove, Joe Biden tra cori e applausi è stato il primo presidente della storia americana...
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.