Tu sei qui: PoliticaRiforma Premierato, Gianni Letta: "Riduce poteri presidente Repubblica"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 1 dicembre 2023 21:02:40
Mentre la riforma del premierato che vede il governo a guida Meloni, è in cantiere, durante i work in progress, si alza una voce non dall'opposizione ma dalla stessa maggioranza.
E che voce, verrebbe da dire: sono quelle di Gianni Letta, ex consigliere di Silvio Berlusconi e decano di Forza Italia.
Le sue considerazioni (ovvie, Ndr) sulla riduzione dei poteri del presidente della Repubblica nel caso si introducesse la riforma del premierato agitano la coalizione di governo.
Anche se è Forza Italia, ad esprimersi sono soprattutto esponenti di Forza Italia. Segno delle fibrillazioni che covano nel partito di Antonio Tajani e della madrina della riforma, la ministra Elisabetta Casellati che però si è subito prodigata a gettare benzina sul fuoco, dicendo sostanzialmente che le dichiarazioni di Letta fossero state male interpretate.
Però qualche 'mal di pancia' in Forza Italia ci sarebbe stati: la soglia del 55% per il premio di maggioranza e in particolare la cosiddetta norma anti ribaltone.
La stessa premier Giorgia Meloni ha ammesso che avrebbe preferito la formula del 'simul stabunt simul cadent' per cui se un premier eletto dovesse cadere perché sfiduciato, si tornerebbe alle urne.
Nel frattempo la marcia del disegno di legge costituzionale continua al Senato, trainata soprattutto da Fratelli d'Italia.
Lunedì pomeriggio riprenderanno le audizioni davanti alla commissione Affari costituzionali e andranno avanti per tutto dicembre.
Ma già dai primi interventi di alcuni costituzionalisti non mancano critiche aperte e riserve.
Per Giorgio Mulè, il monito dell'ex consigliere di Silvio Berlusconi va letto "con il rispetto che si deve a una figura con la sua esperienza e il suo vissuto.
Letta è un uomo delle istituzioni, non di parte e che le sue riflessioni vanno valutate e approfondite, come è giusto che sia e come deve fare il Parlamento davanti a una riforma costituzionale per cui non possono esistere delle bandiere da piazzare".
NdL
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101810108
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...