Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaRichiamati alcuni lotti di latte artificiale in Francia, alcuni neonati sono stati infettati dalla salmonella

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Richiamati alcuni lotti di latte artificiale in Francia, alcuni neonati sono stati infettati dalla salmonella

Inserito da (admin), domenica 3 dicembre 2017 22:00:43

Le autorità sanitarie francesi hanno comunicato le procedure di ritiro e richiamo di lotti di latte artificiale per bambini, commercializzati con tre diversi marchi, dopo essere state informate della "contaminazione da salmonella di 20 bambini di età inferiore ai 6 mesi in 8 regioni diverse,". A comunicarlo, in data di ieri, la Direzione Generale del Ministero della Salute (DGS) francese. A causa di questa contaminazione, che non avrebbe messo in pericolo di vita i bambini colpiti, i funzionari della sanità chiedono ai genitori di non usare dodici lotti di latte artificiale venduti con il lattosio del latte Picot SL, 1 età 350g, latte Pepti Junior lattosio-1 età 460g e latte Milumel, Bio 1a età 900g, senza olio di palma. Un numero verde è stato messo a disposizione dei genitori per rispondere alle loro domande: 0800 120 120, aperto dalle 09:00 alle 20:00. A seguito di queste infezioni da Salmonella agona, le famiglie di 13 dei 20 bambini colpiti sono state inizialmente intervistate, a dimostrazione del fatto che avevano tutte consumato latte artificiale relative ai lotti di produzione tra la metà luglio e la fine di novembre appartenenti allo stesso sito di produzione del gruppo LNS (Lactalis). I 12 lotti interessati sono, ad oggi i seguenti: Picot SL latte senza lattosio, 350g 1 Età: LOTTO: 17C0012344 - BBD 15/02/2019 LOTTO: 17C0012877 - BBD 2019/06/01 LOTTO: 17C0013216 - BBD 18/09/2019 LOTTO: 17C0013549 - BBD 29/09/2019 Pepti Junior lattosio del latte, 1 460g Età : LOTTO: 17C0012512 - BBD 14/09/2018 LOTTO: 17C0012856 - BBD 2018/12/01 LOTTO: 17C0013179 - BBD 2019/01/02 Milumel latte, 900g organico prima età senza olio di palma: LOTTO 17C0012592 - termine minimo di conservazione: 2018/04/03 LOTTO 17C0012845 - termine minimo di conservazione: 22/05/2018 LOT 17C0012848 - termine minimo di conservazione: 26/08 / 2018 LOT 17C0012960 - termine minimo di conservazione: 2018/12/09 LOTTO 17C0013084 - termine minimo di conservazione: 13/10/2018 Tutti gli altri lotti di latte artificiale di questi marchi non interessati dalle procedure di ritiro- richiamo possono essere consumati, secondo quanto affermato dal DGS, evidenziando che i dipartimenti regionali hanno anche inviato queste raccomandazioni ai medici di base, pediatri e farmacisti. Gli effetti della contaminazione da Salmonella Agona si verificano entro tre giorni dal consumo e possono causare gastroenteriti con vomito, diarrea, a volte sanguinosa, e febbre in molti casi. La presenza di questi sintomi in un bambino dovrebbe portare le famiglie a contattare un medico, ricordano le autorità. I numeri e gli avvertimenti parlano chiaro: si tratta di un maxi richiamo alimentare, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", il quale sottolinea che non è ancora noto se i lotti oggetto delle procedure attivate a tutela della salute pubblica siano stati esportati nel resto d’Europa ed in Italia. Bisogna, quindi, prestare attenzione alle marche e ai lotti indicati dalla Direzione Generale del Ministero della Salute (DGS) francese, specialmente per gli italiani che per svariate ragioni abbiano acquistato i lotti specifici di latte artificiale transalpino e seguire i consigli delle autorità sanitarie che ne hanno raccomandato di evitarne il consumo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10072102