Tu sei qui: PoliticaReggio Emilia, Mattarella: "Lavoro precario stride con la crescita"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 aprile 2023 15:35:15
di Norman di Lieto
Alla vigilia del 1° Maggio che quest'anno per volere del governo Meloni, annuncerà le tanto attese misure sul decreto lavoro che già stanno facendo discutere, nel dibattito è intervenuto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che in visita a Reggio Emilia nel distretto della Meccatronica ha esortato a non continuare a percorrere la strada della precarietà nel lavoro:
"Stride con la crescita e non arrendersi all'idea che possa esistere il lavoro povero" ha dichiarato Mattarella che nel suo discorso ha rivolto le sue 'attenzioni' su giovani, donne e precari.
"Celebriamo la festa della Repubblica fondata sul lavoro".
E sottolinea ancora una volta l'eccessivo numero di morti sul lavoro nel nostro Paese e si chiede se in questi 75 anni di Costituzione repubblicana abbiamo saputo promuovere le condizioni per rendere effettivo per tutti il diritto al lavoro?
Poi, la citazione di Luigi Einaudi sul diritto - dovere al lavoro di ogni individuo su cui si basa la propria dignità.
Fonte foto: Flickr.com e Commons Wikimedia
rank: 10763105
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
di Norman di Lieto Gli scenari del lavoro, cambiano sempre di più e all'interno del mondo occupazionale convivono realtà professionali anche agli antipodi: è quanto emerge dalle dichiarazioni del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Palazzo del Quirinale, del centenario...
di Norman di Lieto Washington continua a cambiare strategie politiche: dopo il 'change tone of voice' degli americani con Israele ora arriva al Congresso un'altra gatta da pelare: i fondi per aiutare l'Ucraina stanno per finire. Avevamo già scritto di come già a Bruxelles l'attenzione su Kiev stesse...
di Norman di Lieto I malumori sulla politica di Biden in Israele erano aumentati all'interno della stessa amministrazione già da qualche tempo, ora la Casa Bianca prova a cambiare il 'tono of voice' con Israele. E quello che lascia perplessi è la gestione da parte di Tel Aviv dell'attacco a Gaza, nato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.