Tu sei qui: PoliticaRdc, Tridico: "Governo in guerra contro i poveri"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 15:07:49
di Norman di Lieto
Sul reddito di cittadinanza e il suo 'addio' non possono che 'volare gli stracci' tra maggioranza e opposizione: da una parte sotto attacco finisce proprio l'e presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, 'sollevato' dall'incarico non appena si è insediato il nuovo governo di centrodestra.
E mentre la maggioranza invoca con Foti di Fratelli d'Italia e Gasparri di Forza Italia di istituire una commissione d'inchiesta sull'operato dello stesso Tridico a causa dei mancati controlli sul reddito di cittadinanza, l'ex presidente dell'Inps al quotidiano 'La Stampa', dichiara:
"Non ho niente da temere in merito alla proposta di Fratelli d'Italia di istituire una commissione d'inchiesta sui mancati controlli al reddito di cittadinanza.
"C'è stata una narrazione volutamente fuorviante. Sotto la mia gestione ho creato una direzione anti-frode che non è mai esistita prima. Il sussidio è stata la misura più controllata di sempre.
I controlli preventivi e successivi hanno evitato mancati esborsi del reddito a circa tre milioni di domande tra il 2019 al 2022, per un valore di 11 miliardi di euro".
Per Tridico il contrasto alla povertà non riguarda solo anziani, disabili e minori, a cui resta la misura, "ma i poveri, compresi alcuni lavoratori.
C'è una condanna dei poveri e non della povertà, una cosa che mi fa paura", dice.
Poi Tridico si spende per il salario minimo:
"È necessario: la contrattazione non è più efficace come in passato".
Dal canto suo, gli risponde Tommaso Foti, presidente dei deputati di Fratelli d'Italia, in un'intervista pubblicata su Libero:
''Invece di ammettere che il reddito di cittadinanza, presentato male, attuato peggio, ha fallito la sua missione, rivelandosi una mera misura assistenzialista che ha comportato enormi danni all'erario, Tridico è impegnato a criticare un'ottima misura del governo come la social card che, integrata da altre misure introdotte fin dalla legge di Bilancio, aiuta le famiglie più in difficoltà. Tridico ha solo rivelato la sua militanza. Per noi non è una novità''.
Maurizio Gasparri Senatore di Forza Italia, rincara la dose contro Tridico:
"È assolutamente necessaria una verifica in sede parlamentare sull'operato di Tridico. E personalmente, per evitare che si perda tempo con l'istituzione di un'apposita Commissione che richiede una legge e un'approvazione da parte di Camera e Senato, quindi una procedura lunga mesi, penso che si possa procedere, nell'ambito delle Commissioni Lavoro di Camera o Senato, a un'indagine conoscitiva che può essere immediatamente deliberata e che potrà servire, con le opportune audizioni, a mettere in luce il comportamento diTridicoe le conseguenze della lottizzazione grillina".
Continua Gasparri:
"L'introduzione del reddito di cittadinanza, una scelta sbagliata e assistenzialista, e la gestione censurabile dell'Inps, meritano un approfondimento in sede parlamentare. Ma da fare subito, senza perdere tempo. L'indagine conoscitiva da parte della Commissione parlamentare è uno strumento agile, di immediata attuazione, che non richiede nessun varo di norme e che ci può consentire di inchiodareTridicoe tutta la nomenclatura grillina alle proprie gravissime responsabilità.
"Sono stati sprecati miliardi e miliardi di euro. Non è stata risolta nessuna emergenza sociale, ma si è soltanto alimentato da un lato clientelismo, dall'altro livore. Dobbiamo andare fino in fondo. Senza sconti. I grillini hanno rappresentato la pagina più oscura della storia democratica del dopoguerra italiano. E dovranno essere evidenziate le loro gravissime responsabilità. Si lavori immediatamente in Parlamento nell'auspicio che anche la Magistratura si occupi presto di Tridico e dei grillini''.
Intanto in Campania dopo l'allarme del Segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci è arrivata la richiesta di aiuto da parte degli assistenti sociali campani sul timore di essere aggrediti dopo la sospensione del Reddito di Cittadinanza per circa 170mila famiglie.
Fonte foto: Facebook Pasquale Tridico e Foto diFerdinand HerndlerdaPixabay
rank: 10044109
"Verità per Giulio Regeni" il monito che campeggia ormai da anni, solo per citarne uno, fuori da Palazzo Marino a Milano, con la notizia di oggi, se almeno non si è ancora arrivati alla verità, quantomeno, si potrà provare a chiedere giustizia agendo nei confronti dei presunti responsabili della morte...
Sì, è un fatto storico. Gli operai del comparto auto che protestano per i propri salari e un presidente che megafono alla mano arringa i lavoratori. Ci sarebbe da strabuzzare gli occhi, eppure è successo negli Usa, dove, Joe Biden tra cori e applausi è stato il primo presidente della storia americana...
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.