Tu sei qui: PoliticaPrimarie Pd, ultime scintille per il prossimo segretario del partito
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 23 febbraio 2023 21:11:38
E' testa a testa tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein e sono ore decisive di una lunga campagna elettorale dove non sono mancate anche i 'colpi bassi'.
Stefano Bonaccini non ha mai rinunciato a sottolineare l'appoggio fornito a Elly Schlein dai "big" del partito: "Orlando, Franceschini, Zingaretti, Bettini e Boccia".
Schlein rivendica una candidatura "libera", ricordando di non aver mai "offerto posti a nessuno". Ma puntualizza: "preferisco i dirigenti che oggi dicono che c'è bisogno di cambiamento, rispetto a dirigenti che erano compartecipi delle scelte sbagliate di una volta".
Il suo, dice, è un profilo "che ha sparigliato le correnti", ma assicura: "spero di vincere le primarie e tenere insieme questa comunità politica".
L'appello all'unità arriva anche da Bonaccini: "va bene dividersi sui singoli argomenti, ma non possiamo dividerci perché si appartiene a questa o quella corrente".
La "leadership femminista" è il cavallo di battaglia della campagna di Schlein, richiamato anche a proposito delle liste appena presentate per l'Assemblea nazionale del partito: "In tutti i 90 collegi i capilista sono donne e giovani: abbiamo 67 capolista donne".
I due contendenti sperano che siano almeno un milione ai gazebo a votare il nuovo segretario.
Fonte foto: Pagina Facebook Partito Democratico e Wikimedia Commons
rank: 10033102
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Unitissimi, sul tema del salario minimo, ma sul tema migranti, Giuseppe Conte mette i puntini sulle i, prendendo le distanze dal Partito Democratico sulla gestione dei flussi. Giuseppe Conte oggi ha visto "un'isola al collasso" una volta arrivato ha attaccato il governo, che sull'immigrazione è capace...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.