Tu sei qui: PoliticaPoliclinico Vanvitelli, Covid-19. Consulenze a distanza del Centro malattie oculari rare
Inserito da (admin), sabato 11 aprile 2020 08:39:35
Il Centro Malattie Oculari Rare dell’UOC di Oculistica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria "L.Vanvitelli", per offrire un aiuto concreto alle persone non vedenti e ipovedenti in un momento di difficoltà a causa delle restrizioni legate all’emergenza epidemiologica da COVID19, mette a disposizione dei pazienti una consulenza a distanza, da parte di esperti del settore come di seguito specificato: Un Tecnico in Orientamento Mobilita e Autonomia Personale offrirà consulenza e supporto ai pazienti con disabilità visiva e ai contesti familiari con l’obiettivo di guidare le persone in trattamento, verso un processo di miglioramento della qualità della vita, mediante l’acquisizione di tecniche e strategie necessarie per effettuare le operazioni indispensabili nella vita quotidiana con il più alto grado di autonomia e partecipazione. Uno Psicologo offrirà uno spazio di ascolto e supporto psicologico a distanza, come sostegno nella realizzazione di un circolo virtuoso che aumenti il "quoziente di resilienza" dei singoli pazienti con disabilità visiva e dei loro familiari in un momento di preoccupazione e smarrimento, legato alle distanze forzate, nonché al confronto con uno stile di vita "altro", rispetto a quelli a cui si è abituati. Per prenotare tali consulenze, i pazienti potranno chiamare il numero 0815666762 o scrivere all’indirizzo : malattieocularirare@policliniconapoli.it *Il Centro Malattie Oculari Rare è stato di recente riconosciuto quale Centro di Riferimento Europeo, nell’ambito dell’European Reference Network (ERN) for Rare Diseases. Inoltre, il Centro è sede dell’Unità di Terapie Oculari Avanzate, nata dalla sinergia tra Fondazione Telethon, Ateneo e l’AOU Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", unica in Italia e tra le poche in Europea, dedicata alla sperimentazione di strategie terapeutiche innovative per il trattamento delle patologie oculari rare. Gli ambienti del nuovo reparto sono dotati di una caratteristica unica in Italia: un percorso tattile "intelligente", che, tramite il bastone elettronico e messaggi vocali sul telefonino, indirizza il paziente negli spostamenti nel reparto. Photo Copyright: Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli
rank: 10371105
Dall'incontro a Palazzo Chigi tra il governo, con la presidente Giorgia Meloni, insieme ai vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, e i sindaci e presidenti di Regione e delle Province colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana arriva la decisione dell'istituzione di un tavolo permanente...
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.