Tu sei qui: PoliticaParigi, referendum per i monopattini elettrici: 90% dice basta a quelli a noleggio
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 3 aprile 2023 21:09:17
Il referendum che la Città di Parigi aveva indetto per chiedere ai cittadini parigini di esprimersi sui monopattini elettrici è stato un plebiscito: il 90% ha detto arrivederci alle tre società di sharing.
Lime, Dott e Tier Mobility così "prendono atto" del voto delle cittadine e dei cittadini di Parigi contro l'uso dei monopattini elettrici in libero servizio con l'esito del referendum popolare indetto ieri dalla sindaca, Anne Hidalgo.
In una nota, i tre operatori confermano che il loro contratto "non verrà rinnovato dal primo settembre".
Tutto era nato come avevamo scritto tempo fa con Parigi che intendeva dire basta ai monopattini elettrici a noleggio colpevoli di troppe infrazioni, incidenti e, purtroppo, vittime nella capitale francese.
La municipalità parigina aveva già provato a regolamentarne l'utilizzo, mettendo a disposizione 2.500 posti dedicati, ma la convivenza con pedoni e automobilisti ha continuato a essere difficile.
Ieri i parigini si sono espressi e l'esito non ha lasciato spazio a dubbi.
Fonte foto: Commons Wikimedia
rank: 10112109
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.