Tu sei qui: PoliticaOnu, Russia assume presidenza di turno del Consiglio di Sicurezza. Zelensky: "Fallimento dell'istituzione"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 1 aprile 2023 20:56:51
All'Onu la presidenza del Consiglio di Sicurezza spetta alla Russia e l'Ucraina non la prende bene, avendo esortato gli altri membri a impedire che ciò accadesse. Ma è accaduto.
Il presidente dell'organo Onu cambia con una turnazione mensile seguendo l'ordine alfabetico dei Quindici membri e secondo la Carta delle Nazioni Unite tutti sono obbligati a rispettare le decisioni del Consiglio.
Tra gli incontri centrali in programma nel prossimo mese, come ha spiegato l'ambasciatore Vassily Nebenzia in un'intervista alla Tass, ci sarà un dibattito presieduto dal ministro degli Esteri Serghei Lavrov il 24 aprile sulla difesa della Carta Onu, mentre il 10 aprile si parlerà del trasferimento di armi occidentali all'Ucraina.
L'ultima volta che Mosca ha avuto la presidenza di turno fu a febbraio 2022, proprio il mese in cui diede il via all'invasione dell'Ucraina.
L'idea che l'organo creato per mantenere la pace e la sicurezza internazionali sia guidato da un Paese il cui presidente è soggetto ad un mandato di arresto internazionale per presunti crimini di guerra ha sollevato dubbi da più parti, ma diversi esperti ritengono improbabile che Mosca condizioni in maniera effettiva l'andamento dei lavori.
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky ha affermato che la presidenza della Federazione Russa al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che inizia oggi dimostra il "completo fallimento di tali istituzioni. Oggi uno stato terrorista ha cominciato a presiedere il Consiglio di sicurezza Onu. Ieri l'esercito russo ha ucciso un altro bambino ucraino, un bambino di cinque mesi", mentre continua ogni giorno a bombardare con "centinaia di colpi di artiglieria", ha affermato il leader di Kiev nel suo consueto videomessaggio serale.
Fonte foto: Foto diJens JungedaPixabay e Commons Wikimedia
rank: 10764104
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
di Norman di Lieto Gli scenari del lavoro, cambiano sempre di più e all'interno del mondo occupazionale convivono realtà professionali anche agli antipodi: è quanto emerge dalle dichiarazioni del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Palazzo del Quirinale, del centenario...
di Norman di Lieto Washington continua a cambiare strategie politiche: dopo il 'change tone of voice' degli americani con Israele ora arriva al Congresso un'altra gatta da pelare: i fondi per aiutare l'Ucraina stanno per finire. Avevamo già scritto di come già a Bruxelles l'attenzione su Kiev stesse...
di Norman di Lieto I malumori sulla politica di Biden in Israele erano aumentati all'interno della stessa amministrazione già da qualche tempo, ora la Casa Bianca prova a cambiare il 'tono of voice' con Israele. E quello che lascia perplessi è la gestione da parte di Tel Aviv dell'attacco a Gaza, nato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.