Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaNestlè nei guai, trovati frammenti di vetro in una pizza surgelata

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Nestlè nei guai, trovati frammenti di vetro in una pizza surgelata

Inserito da (admin), venerdì 20 ottobre 2017 18:57:32

Nuovi guai per le multinazionali dell’alimentare. Nestlé, a seguito di reclamo da parte di consumatori in Germania, anche se non sono stati segnalati casi di ferimento, ha deciso di avviare a scopo cautelativo il ritiro volontario di un lotto, di una varietà di pizza surgelata, prodotta in Germania e distribuita anche in Austria, che riporta sulla confezione l'indicazione del numero di lotto 72297017L2. Il reclamo riguarda la presenza di piccoli frammenti di vetro. Nello specifico si tratta delle mini pizze surgelate mozzarella-pomodoro"Original Wagner Piccolinis". Nestlé Italiana, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", associazione ormai punto di riferimento per la sicurezza alimentare in Italia, al momento non ha ricevuto simili reclami, e non avendo altre evidenze al riguardo, non ha ritenuto anch'essa di procedere al ritiro precauzionale e cautelativo dei lotti delle varietà che hanno interessato il mercato italiano. Il richiamo del prodotto si riferisce esclusivamente al lotto incriminato mentre tutti gli altri prodotti Wagner sono completamente adatti per il consumo. Con nota odierna 20.10.2017 trasmessa alla Nostra casella email, l'ufficio stampa di Nestlè ha tenuto a precisare, quanto avevamo già specificato nel nostro comunicato stampa, ossia che il lotto in questione non è commercializzato in Italia e quindi il ritiro non riguarda in alcun modo il nostro paese.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10502107