Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaNapoli: manifestazione per l'apertura dello stadio Collana

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Napoli: manifestazione per l'apertura dello stadio Collana

Inserito da (admin), lunedì 3 aprile 2017 09:14:47

Lopa e Catapano (MNS): quello degli impianti sportivi è un tema di grande attualità che, la regione e la città metropolitana di Napoli, dovrebbero se­guire con interesse, in quanto un vero e reale progetto di riqualificazione e gestione del Collana, deve essere compati­bile con le esigenze delle associazioni sportive, di tutta la collettivi­tà e del territorio nei prossimi giorni chiederemo l’intervento del Prefetto attraverso una missiva che consegneremo al Palazzo di Governo Per le Amministrazioni pubbliche napoletane e campane lo sport in questi anni è stato essenzialmente il pretesto per giustificare enormi speculazioni di immagine e finte ristrutturazioni o peggio ancora immobiliari o, nel migliore dei casi, si è ridotto alla gestione di qualche piccolo grande evento, il che certamente non può bastare a soddisfare le esigenze della città. A Napoli, come in tutta la Campania, ormai si programma tutto alla giornata, in emergenza continua, e gli Amministratori parlano di lotta contro il tempo per scadenze inventate o funzionali a scelte dettate da immani interessi economici. Ciò accade anche per opere di fondamentale importanza ambientale, economica, sociale per la città, come la riqualificazione e l’utilizzo dello Stadio Collana sito al Vomero a Napoli. Cosi sono intervenuti gli esponenti napoletani del Movimento Nazionale per la Sovranità, di Alemanno e Storace, Rosario Lopa e Alfredo Catapano, a margine della manifestazione. C'è un problema di fondo che ha sempre gravato sulle decisioni, le contraddizioni esistenti nella maggioranza di comune e regione. Chi era disponibile a fare interventi urbanistici, chi contrario ad ogni intervento sulla città. Queste cose impediscono, di fare ragionamenti seri. L’ultimo atto della tragicommedia che riguarda le strutture sportive della città partenopea è l’estromissione , speriamo momentanea, dello stadio Collana dalle prossime Universiadi. Il motivo? Molto semplice. I tecnici dell’amministrazione comunale e regionale, che si contendono la gestione, non sono riusciti a presentare una degno progetto di rivalutazione dello Stadio imbarazzato di fronte ai documenti programmatici puntualmente redatti e conferiti dalle amministrazioni comunali di altre città. Ma, dicevamo, questo è solo l’ennesima dimostrazione della incapacità non solo degli Assessorati competenti o "incompetenti" ma di tutta l’intera amministrazione, in merito alla gestione di tutti gli impianti sportivi. Se ci saranno progetti fatti bene, con l'impegno dell'amministrazioni e dell'imprenditoria privata, si possono auto pagare, e crediamo che tutto questo non costerà un soldo ai cittadini napoletani. Quello degli impianti calcistici è un tema di grande attualità che, la regione e la città metropolitana di Napoli, dovrebbero se­guire con interesse, in quanto un vero e reale progetto di riqualificazione e gestione del Collana, deve essere compati­bile con le esigenze delle associazioni sportive, di tutta la collettivi­tà e del territorio. Nei prossimi giorni chiederemo l’intervento del Prefetto attraverso una missiva che consegneremo al Palazzo di Governo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10862107