Tu sei qui: PoliticaMissione in Lettonia: conclusa l'esercitazione Reaper Strike
Scritto da (admin), sabato 7 settembre 2019 08:26:48
Ultimo aggiornamento sabato 7 settembre 2019 08:26:49
I carristi del 4° reggimento carri di Persano, in Provincia di Salerno, impiegati nell’ ambito dell’ operazione "Baltic Guardian" in Lettonia hanno concluso un’ esercitazione congiunta con gli altri Paesi dell'Alleanza
Il contingente italiano in Lettonia ha partecipato all'esercitazione Reaper Strike condotta per migliorare le capacità operative, di cooperazione e di integrazione con gli altri Paesi dell'Alleanza Atlantica.
Nell'ambito dell'attività difensiva di frenaggio dell' eFPMultinational Battle Group, la compagnia di fanteria pesante impiegata nella missione in Lettonia, a seguito di un'attività tattica abilitante di superamento e forzamento degli ostacoli svolta dall'unità del genio spagnola Sapper, ha condotto un'attività offensiva di attacco.
Nell'attività è stato impiegato il carro italiano Leopard gettaponte che, posizionandosi con il ponte "Biber" su un corso d'acqua, ha consentito il superamento dello stesso ai veicoli blindati e corazzati che muovevano per raggiungere i rispettivi capisaldi. In seguito la compagnia italiana di fanteria pesante ha effettuato l'avvicendamento con l'unità a contatto canadese eseguendo l'attacco decisivo sull'obiettivo prefissato. L'intervento del plotone carri Ariete ha supportato l'esecuzione dell'attacco condotto dai plotoni di fanteria su VCC 80Dardo. L'esercitazione ha consentito di perfezionare le procedure tecnico - tattiche di impiego dell'equipaggiamento e dei mezzi in dotazione e l'attività di comando e controllo del comando di compagnia.
Il contingente italiano, inquadrato nel Multinational Battle Group Latvia (MN BG LATVIA) a guida canadese, si addestra al fine di perseguire gli obiettivi prefissati dall’ eFP quali la capacità di integrazione e di cooperazione tra i Paesi della NATO. Il contingente italiano schierato in Lettonia nell' ambito dell' operazione "Baltic Guardian" è costituito su base 1° reggimento bersaglieri di stanza a Cosenza, integrato da un' unità operativa carri e personale di staff del 4° reggimento carri di stanza a Persano.
Il contingente italiano schierato in Lettonia nell' ambito dell' operazione "Baltic Guardian" al Comando del Ten. Col. Giovanni RUCCO è costituito su base 1° reggimento bersaglieri di stanza a Cosenza (CS), integrato da un'unità operativa carri di livello plotone e personale di staff del 4° reggimento carri di stanza a Persano (SA) e da altre unità dell' Esercito.
Il 4° reggimento carri è un’unità pesante alle dipendenze della Brigata Bersaglieri "Garibaldi", equipaggiata con carri armati C1 Ariete ed alterna impieghi operativi all’estero con impieghi nell’ ambito dell’ operazione strade sicure su territorio nazionale.
L’eFP dimostra la volontà e la capacità della NATO di agire in maniera unitaria – NATO stands as one – e rappresenta uno straordinario momento di verifica delle proprie capacità militari di dispiegamento e di flessibilità d’impiego.
rank: 10311103
Da Ravello il sociologo Domenico De Masi risponde alle polemiche dopo aver dichiarato in un'intervista al Fatto Quotidiano di mercoledì scorso che Beppe Grillo sarebbe stato sollecitato diverse volte dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, a "far fuori" Giuseppe Conte dal Movimento 5 Stelle. Lo stesso...
A sorpresa, nel corso di una conferenza stampa a Roma, Luigi Di Maio ha annunciato che lascerà il Movimento 5 Stelle. «È una scelta sofferta che mai avrei immaginato di dover fare», ha detto. «Quella di oggi è una scelta sofferta che mai avrei immaginato di dover fare. Io e tanti lasciamo il M5S, che...
Clamoroso flop per un candidato sindaco dell'isola di Ventotene. Mario Adinolfi si è trovato con zero voti, una in meno della lista nemica del Partito gay-Lgbt. Questo il clamoroso risultato raggiunto dalla sua lista, "Il popolo della famiglia", con cui si è presentato alle elezioni. Il fondatore del...
In questi giorni ha destato grande attenzione la storia del 44enne marchigiano, noto da tutti con il nome fittizio di "Mario", che da 12 anni è tetraplegico a causa di un incidente. L'uomo è intenzionato a scegliere legalmente il suicidio medicalmente assistito, ma lo Stato gli ha chiesto di pagare 5.000...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.