Tu sei qui: PoliticaMilano, fuga dal Beccaria. Nordio: "Occupiamoci del disagio giovanile"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 dicembre 2022 19:48:12
Dopo l'evasione di 7 giovani nel giorno di Natale dal carcere minorile "Beccaria" di Milano si accendono i riflettori anche sul disagio giovanile.
E' intervenuto sul tema, delicato e mai approfondito a sufficienza - anche il ministro della Giustizia, Carlo Nordio.
"Quanto successo nel carcere Beccaria di Milano è l'ultima spia di un crescente e allarmante disagio giovanile, di cui tutti - ciascuno nel proprio ruolo - siamo chiamati ad occuparci. Confido che gli interventi, attuati e programmati da parte del ministero, possano contribuire a creare le migliori condizioni possibili perché non tornino più a delinquere i ragazzi ospiti degli istituti penali minorili".
Poi il Guardasigilli ha annunciato anche la nomina di un direttore a tempo pieno per il 'Beccaria':
"Nei prossimi mesi finalmente anche il Beccaria avrà un direttore a tempo pieno: dopo 25 anni dall'ultimo concorso, stanno terminando la formazione i 57 nuovi direttori di carceri entrati a settembre. Ed è stato creato anche un ruolo specifico per i dirigenti penitenziari della giustizia minorile".
Intanto - come scritto ieri - dei 7 giovani evasi, due erano stati subito rintracciati, un terzo si è costituito convinto dai genitori e, un quarto, è stato rintracciato poco fa come confermato da fonti del ministero di Grazia e Giustizia.
Fonte foto: Flickr e Foto diIchigo121212daPixabay
rank: 10892104
A volte ritornano. Ma senza farsi (troppo) vedere. E' il caso di Mario Draghi, l'ex presidente del Consiglio secondo quanto riferito dal quotidiano: "Il Foglio" avrebbe partecipato al World Economic Forus a Davos per partecipare ad alcuni incontri tra cui quello con la Banca d'affari, Barclays. Era sempre...
di Norman di Lieto Come ampiamente previsto dopo le dichiarazioni del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara di qualche giorno fa, su scuola ed insegnanti, ventilando l'ipotesi di una sorta di ritorno alle cosiddette 'gabbie salariali' suscitando non poche polemiche. A dire la sua, è Stefano Bonaccini,...
I primi 100 giorni del governo guidato da Giorgia Meloni sono arrivati e la premier fa un primo bilancio anche se è proprio lei ad 'aggiustare il tiro': "Il bilancio di questo lavoro, che è una maratona e non sono 100 metri, lo voglio tirare alla fine di questo percorso. Io posso dire che sono ottimista....
di Norman di Lieto Si stava meglio quando si stava peggio? Malinconici della prima Repubblica fatevi avanti se dalla seconda Repubblica in poi, la politica italiana vi è piaciuta sempre meno. Oggi, a Napoli, Pierferdinando Casini, politico di quella 'vecchia scuola' durante la presentazione del suo nuovo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.