Tu sei qui: PoliticaMigranti, Gori: "Accoglienza minori è compito dello Stato"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 22 agosto 2023 20:59:40
Il dibattito sui migranti continua: dopo la polemica del sindaco di Modena per la situazione di insicurezza che si percepisce nella cittadina emiliana con un omicidio di un ventenne, ucciso a coltellate in pieno centro, alla polemica sul tema migranti - e la loro conseguente accoglienza - si accoda anche il primo cittadino di Bergamo, Giorgio Gori:
"L'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati è un compito dello Stato: lo dice la legge 242 del 2015. I Comuni possono svolgere una supplenza temporanea in caso di indisponibilità di posti nelle strutture statali e comunque senza costi o oneri a loro carico. Succede invece esattamente il contrario: lo Stato non fa nulla e scarica oneri e costi sui Comuni, rimborsandoli in modo del tutto insufficiente.
Il Comune di Bergamo ha prima presentato una diffida e un ricorso al Tar contro il ministero degli Interni per ottenere il rispetto della legge e la restituzione dei costi impropriamente sostenuti.
Sarebbe utile che anche le altre città, governate dalla sinistra come dalla destra, perché non c'entra il colore politico, facessero la stessa cosa. E che nel frattempo il Governo attivasse immediatamente i 4.000 posti Sai aggiuntivi, richiesti dall'Anci e finora negati".
Prosegue dunque la polemica tra i Sindaci (e l'ANCI - Associazione nazionale comuni italiani) e il Viminale con il ministero dell'Interno che aveva già respinto le accuse dei sindaci dichiarandosi sorpresa dalle polemiche surreali sollevate dai primi cittadini.
Spiega ancora il sindaco di Bergamo come il:
"Sai è il principale sistema di accoglienza per i minori stranieri prescritto dalla legge. Ma lo Stato non lo finanzia a sufficienza. Bergamo dispone di soli 30 posti Sai, ma oggi deve farsi carico dell'accoglienza di 282 minori stranieri".
Gori sottolinea che tutte le strutture del Comune di Bergamo "sono ormai sature", tanto da aver dovuto sistemare gli ultimi minori stranieri in Friuli Venezia Giulia, perché "i nostri servizi sociali non hanno trovato nemmeno un posto libero più vicino".
La polemica su migranti ed accoglienza tra Viminale e i Sindaci è (purtroppo) solo all'inizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10578108
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...