Tu sei qui: PoliticaMigranti, Gori: "Accoglienza minori è compito dello Stato"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 22 agosto 2023 20:59:40
Il dibattito sui migranti continua: dopo la polemica del sindaco di Modena per la situazione di insicurezza che si percepisce nella cittadina emiliana con un omicidio di un ventenne, ucciso a coltellate in pieno centro, alla polemica sul tema migranti - e la loro conseguente accoglienza - si accoda anche il primo cittadino di Bergamo, Giorgio Gori:
"L'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati è un compito dello Stato: lo dice la legge 242 del 2015. I Comuni possono svolgere una supplenza temporanea in caso di indisponibilità di posti nelle strutture statali e comunque senza costi o oneri a loro carico. Succede invece esattamente il contrario: lo Stato non fa nulla e scarica oneri e costi sui Comuni, rimborsandoli in modo del tutto insufficiente.
Il Comune di Bergamo ha prima presentato una diffida e un ricorso al Tar contro il ministero degli Interni per ottenere il rispetto della legge e la restituzione dei costi impropriamente sostenuti.
Sarebbe utile che anche le altre città, governate dalla sinistra come dalla destra, perché non c'entra il colore politico, facessero la stessa cosa. E che nel frattempo il Governo attivasse immediatamente i 4.000 posti Sai aggiuntivi, richiesti dall'Anci e finora negati".
Prosegue dunque la polemica tra i Sindaci (e l'ANCI - Associazione nazionale comuni italiani) e il Viminale con il ministero dell'Interno che aveva già respinto le accuse dei sindaci dichiarandosi sorpresa dalle polemiche surreali sollevate dai primi cittadini.
Spiega ancora il sindaco di Bergamo come il:
"Sai è il principale sistema di accoglienza per i minori stranieri prescritto dalla legge. Ma lo Stato non lo finanzia a sufficienza. Bergamo dispone di soli 30 posti Sai, ma oggi deve farsi carico dell'accoglienza di 282 minori stranieri".
Gori sottolinea che tutte le strutture del Comune di Bergamo "sono ormai sature", tanto da aver dovuto sistemare gli ultimi minori stranieri in Friuli Venezia Giulia, perché "i nostri servizi sociali non hanno trovato nemmeno un posto libero più vicino".
La polemica su migranti ed accoglienza tra Viminale e i Sindaci è (purtroppo) solo all'inizio.
rank: 10613105
"Verità per Giulio Regeni" il monito che campeggia ormai da anni, solo per citarne uno, fuori da Palazzo Marino a Milano, con la notizia di oggi, se almeno non si è ancora arrivati alla verità, quantomeno, si potrà provare a chiedere giustizia agendo nei confronti dei presunti responsabili della morte...
Sì, è un fatto storico. Gli operai del comparto auto che protestano per i propri salari e un presidente che megafono alla mano arringa i lavoratori. Ci sarebbe da strabuzzare gli occhi, eppure è successo negli Usa, dove, Joe Biden tra cori e applausi è stato il primo presidente della storia americana...
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.