Tu sei qui: PoliticaMessico, in arrivo Biden per discutere di migranti e narcotraffico
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 8 gennaio 2023 16:48:54
di Norman di Lieto
Un viaggio per nulla 'semplice' e neppure scontato quello del presidente degli Stati Uniti Joe Biden che inizia proprio oggi la sua prima visita ufficiale in Messico.
Potus arriva in un Paese che è legato a doppio filo sia per la questione migranti che per quella legata al narcotraffico con la cattura clamorosa avvenuta nei giorni scorsi del figlio di El Chapo, la cui cattura da parte delle autorità messicane ha creato una vera e propria rappresaglia da parte degli stessi narcos.
In cima all'agenda ci sono la drammatica questione dei flussi migratori record e quella delle migliaia di morti americani per overdose da Fentanyl, la droga sintetica prodotta dai cartelli messicani.
La prima tappa del capo della Casa Bianca sarà proprio nella città di frontiera di El Paso, nel sud del Texas: una delle accuse degli avversari politici e' proprio quella di non aver mai messo piede prima, in due anni di mandato, sui 3.100 chilometri di frontiera con il Messico.
Domani ci sarà quindi l'incontro a Città del Messico con il presidente messicano Andrés Manuel Lòpez Obrador, con il quale parteciperà martedì ad un vertice a tre con il premier canadese Justin Trudeau.
I numeri sui tentativi illegali di immigrazione negli Usa passando dal Messico solo nel 2022 è pai a circa 2,3 milioni di persone che sono state arrestate o respinte alla frontiera.
Ma c'è un'altra questione assai 'spinosa' quella legata al narcotraffico e alla droga sintetica Fentanyl, prodotta e diffusa dai cartelli messicani, che risulta 50 volte più potente dell'eroina e circa due terzi delle 108 mila morti per overdose registrate nel 2021 negli Usa erano dovute proprio a questo tipo di sostanza.
Si tratta della prima visita in Messico dell'inquilino della Casa Bianca, che avrà con López Obrador un incontro bilaterale, in privato e poi con le delegazioni, prima dello svolgimento del vertice, centrato, a quanto si è appreso, sui temi della migrazione e della sicurezza delle frontiere.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr
rank: 10714106
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
di Norman di Lieto Gli scenari del lavoro, cambiano sempre di più e all'interno del mondo occupazionale convivono realtà professionali anche agli antipodi: è quanto emerge dalle dichiarazioni del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Palazzo del Quirinale, del centenario...
di Norman di Lieto Washington continua a cambiare strategie politiche: dopo il 'change tone of voice' degli americani con Israele ora arriva al Congresso un'altra gatta da pelare: i fondi per aiutare l'Ucraina stanno per finire. Avevamo già scritto di come già a Bruxelles l'attenzione su Kiev stesse...
di Norman di Lieto I malumori sulla politica di Biden in Israele erano aumentati all'interno della stessa amministrazione già da qualche tempo, ora la Casa Bianca prova a cambiare il 'tono of voice' con Israele. E quello che lascia perplessi è la gestione da parte di Tel Aviv dell'attacco a Gaza, nato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.