Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaMaxi richiamo di farina dal mercato, rilevate tracce di soia non dichiarata sull'etichetta

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Maxi richiamo di farina dal mercato, rilevate tracce di soia non dichiarata sull'etichetta

Inserito da (admin), sabato 14 aprile 2018 22:38:16

Continuano le allerte alimentari per prodotti potenzialmente pericolosi, l’ultima è quella di oggi segnalata dal Ministero della Salute che ha diffuso il richiamo di un lotto di farina di grano tenero di tipo ‘0’ a marchio ‘T.M.T. dal 1960’ per la presenza dell’allergene soia non dichiarato in etichetta. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 1 kg con il lotto di produzione 07/08/2018 che coincide con la scadenza. La farina richiamata è stata prodotta da Sarti Giovanni e Figli snc, nello stabilimento di viale Indipendenza 9/a, a Montecastelli di Umbertide (PG). L’etichetta non forniva le esatte indicazioni al consumatore, ovvero non erano riportato un ingrediente invece presenti all’interno della confezione: soia che potrebbe nuocere gravemente alle persone allergiche e intolleranti a questa sostanza, infatti la sensibilità a questi allergeni porta a sintomi abbastanza gravi come difficoltà respiratoria, fiato corto, asma, tosse. I sintomi, che potrebbero essere scatenati in caso di allergia, includono prurito e gonfiore a labbra, palato e gola, nausea o vomito, crampi e gonfiori addominali, diarrea, flatulenza, orticaria, difficoltà respiratorie e mal di testa. In caso di reazione allergica grave si può avere a che fare con uno shock anafilattico, situazione caratterizzata da seri problemi respiratori e brusche cadute di pressione che può portare anche alla perdita di coscienza, nel caso in cui si manifestino sintomi di questo tipo è importante cercare subito l’aiuto di un medico. Si raccomanda ai soggetti allergici alla soia, evidenzia Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", di non consumare il prodotto richiamato e di riportarlo al punto vendita di acquisto per il rimborso. La farina è del tutto sicura per i consumatori che non soffrono di allergia alla soia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10992102