Tu sei qui: PoliticaManovra, sì alla caccia ai cinghiali. Regioni: "Direzione giusta"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 dicembre 2022 18:56:28
Dopo le polemiche suscitate sul via libera alla caccia ai cinghiali e con il tentativo di stop bloccato oggi nel primo pomeriggio alla Camera.
Respinta così la richiesta delle opposizioni di stralciare dalla manovra i commi del maxi emendamento relativi alla norma che consente la caccia in città dei cinghiali.
Sul tema è intervenuto Federico Caner, assessore all'Agricoltura della Regione del Veneto e Coordinatore della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome:
"Abbiamo il dovere costituzionale di salvaguardare il diritto alla salute, alla sicurezza e al lavoro dei nostri cittadini e delle nostre imprese, quindi ben vengano provvedimenti che contrastino il pericoloso e incontrollato proliferare della fauna selvatica".
Allo stesso tempo servono anche assicurazioni per gli incidenti stradali provocati da animali selvatici e indennizzi per l'agricoltura.
Caner ricorda come le Regioni hanno "più volte richiesto un'azione organica di contenimento della fauna selvatica, ed in particolare del cinghiale, e quindi una riforma del sistema di vigilanza. Bene, quindi, gli interventi per pianificare e gestire in modo più efficace la tutela faunistica ed ambientale.
La direzione è giusta - sottolinea - ed è quella di assicurare anche la massima attenzione alle problematiche di carattere sanitario derivanti dalla fauna selvatica sugli animali d'allevamento, basti pensare ai danni già provocati dalla Peste Suina Africana ed ai controlli relativi sulla specie cinghiale".
Secondo l'OIPA - Organizzazione internazionale protezione animali:
"In Italia si conta un esemplare ogni ventisei abitanti, per un totale di 2,3 milioni di esemplari (analisi di Coldiretti su dati Asaps), che mettono a rischio la salute e la sicurezza degli italiani con un incidente ogni 41 ore causato dalla fauna selvatica.
Per l'Oipa pero' l'emergenza cinghiali andrebbe affrontata "partendo da una miglior gestione dei rifiuti. Il cinghiale come qualsiasi animale selvatico - aggiunge Piacenza - e' opportunista, vuole trarre maggior profitto con il minor sforzo.
Una gestione non corretta dei rifiuti non fa altro che avvicinare alle città tutti gli animali selvatici, dall'orso al cinghiale". Quindi, e' il suggerimento, "puntiamo a fare tanta prevenzione e se poi dovessimo renderci conto che non funziona troveremo altri metodi. L'emendamento 'Far west' non e' accettabile perché andrebbe a "modificare la legge nazionale sulla caccia n. 157/92 che richiama una direttiva europea".
Fonte foto: Foto diAndreas LischkadaPixabay e Foto diPaul Henri DegrandedaPixabay
rank: 10413104
Dall'incontro a Palazzo Chigi tra il governo, con la presidente Giorgia Meloni, insieme ai vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, e i sindaci e presidenti di Regione e delle Province colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana arriva la decisione dell'istituzione di un tavolo permanente...
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.