Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaManifestazione 5 Stelle, Grillo: "Fate le brigate di cittadinanza"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

manifestazione, movimento 5 stelle, grillo, brigate di cittadinanza

Manifestazione 5 Stelle, Grillo: "Fate le brigate di cittadinanza"

Il garante del Movimento presente a Roma contro le precarietà. Coro di critiche dell'opposizione e lui reagisce: "La destra strumentalizza"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 giugno 2023 21:31:31

di Norman di Lieto

Dal 'vaffa day' n'è passata di acqua sotto i ponti eppure il ritorno di Beppe Grillo, il garante del Movimento 5 Stelle, aveva ben altre aspettative: per gli esponenti politici grillini, per gli analisti e commentatori politici e per gli stessi militanti.

Essendo una manifestazione contro tutte le precarietà del lavoro, contro il lavoro povero e a sostegno dei percettori del reddito di cittadinanza, Grillo è parso entrare in campo proprio perché richiamato dallo stesso Giuseppe Conte e forse l'idea che in molti si sono fatti non dev'essere molto lontana dalla realtà se al Tg1, il figlio del fondatore, Casaleggio ha riassunto così la sua presenza: "Oggi Conte è in enorme difficolta politica e così ha chiamato Grillo in soccorso".

Ma, come detto, il soccorso è parso non risolutivo per il Movimento: in primis, perché pare che con il Pd di Schlein l'alleanza sia difficoltosa anche perché nessuno dei due leader pare proprio che voglia giocarsi il ruolo di leader dell'opposizione. E questo pone un problema di strategia politica da parte di entrambi.

E dall'altra perché sembra che Grillo non abbia più la verve di 15 anni fa anche se, a onor del vero, non spetta a lui il compito di trascinare il Movimento fuori dalle secche.

Intanto però le dichiarazioni del Garante hanno permesso al centrodestra di tornare compatto all'attacco dell'autoproclamatosi 'Illuminato' per quell'invito rivolto ai percettori del tanto odiato (dal centrodestra) reddito di cittadinanza: "Reagite fate le brigate di cittadinanza e di notte, senza farvi vedere, fate i lavoretti, sistemate i marciapiedi".

Probabilmente lo stesso Grillo quando ha detto quella frase si riferiva alle polemiche che hanno investito i percettori del reddito di cittadinanza quando i sindaci dei piccoli comuni in cui questi risiedevano, pretendevano servizi utili alla collettività che erano comunque previsti con i PUC, progetti utili alla collettività.

Ma anche dopo le polemiche sulle sue dichiarazioni di sabato, Beppe Grillo non si arrende e pubblica su Instagram un uomo con il passamontagna e un cartello con la scritta 'Brigata di cittadinanza'.

Mentre il centrodestra attacca, il Movimento rivendica come al corteo di sabato ci fossero oltre ventimila persone a dare "voce a chi ha un salario da fame".

Precariato, salari da fame e lavoro povero sono temi di stretta attualità che meritano ben altro dibattito politico e pubblico anche alla luce dell'incremento del costo del denaro, dell'aumento dell'inflazione, del balzo in avanti dei mutui a tasso variabile - che a fronte di stipendi poveri e lavori precari - occorrerebbe che venisse attuata una politica aggressiva - non solo negli slogan, ma soprattutto nei fatti al fine di evitare una 'bomba sociale' che rischia sempre più di esplodere non trovando artificieri in grado di disinnescarla.

 

Fonte foto: pagina Facebook Movimento 5 Stelle e Foto diGianni CrestanidaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104113105