Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaLe ragioni del Si e del No spiegate con la lingua dei non udenti

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Le ragioni del Si e del No spiegate con la lingua dei non udenti

Inserito da (admin), domenica 20 novembre 2016 09:53:43

Il video, preparato dall’Ente nazionale sordi, spiega la riforma costituzionale e le ragioni del Si e del No utilizzando la lingua dei segni italiana. Il quesito referendario che troveremo stampato sulle schede elettorali sarà: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della costituzione?". La posizione del no: Il testo del quesito referendario è stato molto criticato perché nella domanda esposta implicitamente si tende ad essere favorevoli all’approvazione della riforma. Fortemente compatti e contrari alla riforma il Movimento 5 Stelle mentre tutti gli altri partiti risultano spaccati tra chi pensa che sia stato fatto uno spot pubblicitario al Governo Renzi e chi invece grida al miracolo di una riforma attesa da più di 30 anni. Nel quesito viene inoltre riportato impropriamente una "presunta" finalità della riforma, "il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni", che di fatto non esiste nella riforma ma che è solo una conseguenza, neppure certa e comunque irrisoria. La posizione del sì: Ovviamente per i sostenitori del Si il quesito è perfetto e, rispondendo alle critiche, il Presidente della Repubblica ed il Governo hanno ricordato che "il quesito è stato valutato e ammesso" dalla Corte di Cassazione e "riproduce il titolo della legge quale approvato dal parlamento". Tra gli articoli più interessanti e completi sull'argomento referendum ecco quello pubblicato sul portale Internazionale.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10423106