Tu sei qui: PoliticaLavoro, Landini: "Precarietà non è di destra, né di sinistra"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 giugno 2023 21:28:28
di Norman di Lieto
Salari bassi e precarietà crescente non sono un problema da poco e troppo spesso se ne discute senza mai arrivare ad un dunque: la precarietà è un tema trasversale che non riguarda più solo i giovani, ormai tocca tutte le fasce d'età e questo è drammatico.
I contratti a tempo determinato, quelli precari e senza garanzie, senza contare quelli definiti poveri, con un importo mensile che viene pagato ai lavoratori che spesso non raggiunge neppure i 1000 Euro mensili, sono in drammatico aumento.
Su questi temi è intervenuto oggi ai microfoni di Zapping su Radio 1 quelli che saranno 'portati' sabato in piazza nella manifestazione del 24 giugno a Roma:
"Tutti gli ultimi governi l'hanno aumentata, va combattuta: i salari sono bassi nel nostro Paese perché c'è un livello di precarietà assurdo, non è più accettabile.
E' il momento di dire basta.
La precarietà non è di destra o di sinistra, ma è un problema che va cambiato perché in questi anni tutti i governi hanno aumentato la precarietà e questo ha determinato un abbassamento della qualità del lavoro.
E accanto alla precarietà un altro processo favorito legislativamente è stato quello del sistema d'appalto del subappalto delle finte cooperative spinto fino all'assurdo che ci sono dei pronto soccorso che non hanno più dipendenti pubblici perché dati in appalto.Non è follia? Questo sistema va messo in discussione perché questo sistema non fa male solo ai lavoratori ma anche al Paese", conclude.
Cambierà (finalmente) qualcosa?
Fonte foto: pagina Facebook Cgil nazionale
rank: 10034108
Unitissimi, sul tema del salario minimo, ma sul tema migranti, Giuseppe Conte mette i puntini sulle i, prendendo le distanze dal Partito Democratico sulla gestione dei flussi. Giuseppe Conte oggi ha visto "un'isola al collasso" una volta arrivato ha attaccato il governo, che sull'immigrazione è capace...
All'Assemblea generale dell'Onu è il giorno del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky che ha ribadito anche oggi come sia fondamentale il supporto a Kiev nei confronti dell'aggressore russo e quello che lui definisce 'il diavolo' Putin: "Chiedete a Prighozin". In occasione della 78ma edizione dell'assemblea...
Se ieri è stata una domenica rappresentata dall'incontro a Lampedusa tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen in cui la presidente della Commissione europea aveva promesso di sostenere l'Italia a livello europeo nella crisi riguardo la gestione dei migranti in arrivo sull'isola, arriva oggi, la 'doccia...
Giorgia Meloni chiama e Ursula von der Leyen risponde, a Lampedusa oggi c'è stato un incontro fortemente voluto dalla premier a cui la presidente della Commissione europea ha risposto presente. Da domani mattina si risolverà tutto sull'isola allo stremo? Alcuni residenti si lamentano della "solita passerella"...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.