Tu sei qui: PoliticaLavoro, governo prova a trovare un lavoro ai Neet
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 aprile 2023 19:28:33
di Norman di Lieto
Il numero dei giovani e Neet (Not [engaged] in Education, Employment or Training) nel nostro Paese sono in pericoloso aumento ed è per questo che il governo Meloni prova a mettere in campo iniziative volte a stimolarne l'ingresso nel mondo del lavoro.
Possono bastare degli incentivi economici per le imprese private?
Il progetto, che è tra le misure sul lavoro contenute nella bozza del decreto sul reddito di cittadinanza, punta ad incentivare le assunzioni a tempo indeterminato da parte dei datori di lavoro riconoscendogli un 'bonus' da scontare mese per mese, sul 60% della retribuzione degli under 30 che non lavorato e non studiano.
Ci sarà però un tetto alla spesa complessiva di soli 80 milioni, per ridurre i rischi sui conti pubblici.
Così quando tutto sarà pronto il meccanismo sarà quello del click day e una volta esauriti i fondi bisognerà attendere un rifinanziamento.
La norma è stata anticipata dal Sole 24 Ore e favorirà i datori di lavoro privati - con esclusione dei lavori domestici - che assumono under30 Neet o registrati al programma operativo nazionale "Iniziativa occupazione giovani".
Vale il 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali e dovrebbe decorrere per le assunzione effettuate dal primo giugno a fine anno.
Secondo la relazione tecnica, favorirà circa 70mila nuove assunzioni di giovani con una retribuzione media mensile di 1.300 euro.
Il meccanismo prevede per il datore di lavoro conguagli mensili: la domanda per la fruizione dell'incentivo deve essere trasmessa al sito dell'Inps che, entro cinque giorni, comunica la disponibilità di risorse per l'accesso all'incentivo. Le somme vengono riconosciute in base all'ordine cronologico e in caso di fondi insufficienti la procedura si blocca.
Entro 14 giorni deve essere firmato il contratto incentivato che va di nuovo comunicato all'Inps, pena la perdita dei fondi attributi.
Fonte foto: Foto dimuntazar mansorydaPixabay e Foto diDaniel RechedaPixabay
rank: 10624101
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
di Norman di Lieto Gli scenari del lavoro, cambiano sempre di più e all'interno del mondo occupazionale convivono realtà professionali anche agli antipodi: è quanto emerge dalle dichiarazioni del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Palazzo del Quirinale, del centenario...
di Norman di Lieto Washington continua a cambiare strategie politiche: dopo il 'change tone of voice' degli americani con Israele ora arriva al Congresso un'altra gatta da pelare: i fondi per aiutare l'Ucraina stanno per finire. Avevamo già scritto di come già a Bruxelles l'attenzione su Kiev stesse...
di Norman di Lieto I malumori sulla politica di Biden in Israele erano aumentati all'interno della stessa amministrazione già da qualche tempo, ora la Casa Bianca prova a cambiare il 'tono of voice' con Israele. E quello che lascia perplessi è la gestione da parte di Tel Aviv dell'attacco a Gaza, nato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.