Tu sei qui: PoliticaLavoro, difendere negozi vicinato da commercio elettronico. Rampelli, FdI: "A rischio intera struttura sociale"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 12 gennaio 2023 18:59:23
di Norman di Lieto
Il rischio della scomparsa dei 'lavori tradizionali' soppiantati da intelligenza artificiale, il commercio elettronico dei grandi gruppi della Gig Economy che soppianta i negozi di vicinato è un tema di stretta attualità su cui si dovrebbe discutere e ragionare per capire quali possano essere le contromisure contro un fenomeno che va sempre più veloce:
"Nei processi di automazione, robotizzazione e digitalizzazione lo Stato deve soccorrere chi si trova senza lavoro a causa di questi processi. Quando un posto di lavoro viene sostituito da un robot, o un negozio di vicinato viene chiuso per il commercio elettronico, il problema non lo vive soltanto la persona ma un'intera struttura sociale. E questa struttura sociale, che si fonda sulle relazioni, dev'essere tutelata e protetta dalle distorsioni del lavoro agile e del commercio elettronico. Non si può e non si deve arrestare la modernizzazione ma le istituzioni pubbliche non possono accelerare acriticamente queste trasformazioni che, comunque sono ineludibili e progrediscono già con il mercato. Devono piuttosto creare camere di compensazione per evitare una disoccupazione di sistema, quella che ha indotto Bill Gates a dire che il futuro è nel reddito universale garantito dai giganti del web con un più proporzionato pagamento delle tasse, per impedire che intere famiglie finiscano sul lastrico".
Così ha dichiarato durante il convegno: "Energia, mare e lavoro" organizzato dalla GC Consulting presso l'aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati - il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d'Italia.
Il lavoro e i lavori stanno cambiando molto velocemente è tempo di provare a trovare delle soluzioni ad un settore che cambia ogni giorno e molto velocemente.
Occorre farlo prima che sfugga completamente di mano la situazione su di un tema delicato sul quale si basa la quotidianità di ogni individuo.
Il lavoro, appunto.
Fonte foto: Foto diboutiquegirlish21daPixabay e Foto diRyan McGuiredaPixabay
rank: 10322109
A volte ritornano. Ma senza farsi (troppo) vedere. E' il caso di Mario Draghi, l'ex presidente del Consiglio secondo quanto riferito dal quotidiano: "Il Foglio" avrebbe partecipato al World Economic Forus a Davos per partecipare ad alcuni incontri tra cui quello con la Banca d'affari, Barclays. Era sempre...
di Norman di Lieto Come ampiamente previsto dopo le dichiarazioni del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara di qualche giorno fa, su scuola ed insegnanti, ventilando l'ipotesi di una sorta di ritorno alle cosiddette 'gabbie salariali' suscitando non poche polemiche. A dire la sua, è Stefano Bonaccini,...
I primi 100 giorni del governo guidato da Giorgia Meloni sono arrivati e la premier fa un primo bilancio anche se è proprio lei ad 'aggiustare il tiro': "Il bilancio di questo lavoro, che è una maratona e non sono 100 metri, lo voglio tirare alla fine di questo percorso. Io posso dire che sono ottimista....
di Norman di Lieto Si stava meglio quando si stava peggio? Malinconici della prima Repubblica fatevi avanti se dalla seconda Repubblica in poi, la politica italiana vi è piaciuta sempre meno. Oggi, a Napoli, Pierferdinando Casini, politico di quella 'vecchia scuola' durante la presentazione del suo nuovo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.