Tu sei qui: PoliticaLampedusa, raddoppiano gli sbarchi e la Lega attacca Meloni: "Diplomazia non paga"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 14 settembre 2023 21:45:21
I dati e i numeri sugli sbarchi sono impietosi: in tre giorni picco degli sbarchi di migranti dove si sono contati 10mila arrivi tra lunedì e mercoledì scorsi.
Il totale dal primo gennaio sale così a 125.928, quasi il doppio rispetto ai 66.164 registrati nello stesso periodo del 2022. Già ampiamente superati i 105.131 entrati in Italia in tutto lo scorso anno. Se il trend prosegue è prevedibile che il 2023 diventerà l'anno record per arrivi, sorpassando il 2016 quando se ne contarono 181mila.
Da Frontex arriva un altro allarme: "L'aumento della pressione migratoria sulla rotta del Mediterraneo centrale potrebbe persistere nei prossimi mesi, con i contrabbandieri che offrono prezzi più bassi per i migranti in partenza dalla Libia e dalla Tunisia, in un contesto di forte concorrenza tra i gruppi criminali", scrive nel suo report.
Circa un terzo delle persone giunte via mare in Italia proviene da tre Paesi africani: Guinea (14.942), Costa d'Avorio (14.120) e Tunisia (11.402). Seguono Egitto (8.414), Bangladesh (7.485), Burkina Faso (6.722) e Pakistan (6.523). I minori non accompagnati sono 11.630 (sono 14.004 quelli arrivati in tutto lo scorso anno).
L'emergenza degli sbarchi dei migranti sulle coste italiane agita la maggioranza: la Lega continua ad alzare la voce, contestando l'approccio seguito finora da Giorgia Meloni, in particolare nel rapporto con la Tunisia con Matteo Salvini che avverte:
"Ci sono tanti modi per bloccare, ridurre un flusso: a mali estremi estremi rimedi", dice, invocando "un centro per le espulsioni in ogni regione" La consapevolezza del vicepremier - sempre più convinto che sia in atto "un attacco all'Italia" - è che "dovremo muoverci da soli visto che l'Europa è clamorosamente assente, distanze, ignorante e sorda". "Solo da noi - accusa - ci sono questi numeri, non in Spagna, in Francia, a Malta, in Grecia e in nessun'altra parte". Non solo, è l'affondo: "Ci sono istituzioni tedesche che danno milioni di euro a Ong tedesche per portare i migranti in Italia. E' un fatto".
Come è un fatto, sottolinea Salvini che domani sarà nuovamente a processo per la Open Arms, che "quando ero ministro io gli sbarchi erano meno di un decimo di quelli a cui stiamo assistendo. E non per caso".
In serata anche Elly Schlein ha attaccato Giorgia Meloni sulla gestione migranti:
"Il governo nega le proprie responsabilità e cerca di scaricarle sui comuni, come ha già fatto su altre vicende, come ha fatto brutalmente con un sms per cancellare il reddito di cittadinanza. Il governo sta facendo il contrario di quello che serve nel Paese".
rank: 10122103
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.