Tu sei qui: PoliticaLampedusa, domani Meloni e von der Leyen sull'isola
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 16 settembre 2023 21:08:39
La questione sbarchi sta sfuggendo di mano al governo, con i partiti di maggioranza, Fratelli d'Italia e Lega su tutti che avevano puntato moltissimo su questo tema in campagna elettorale.
Già ampiamente superati i 105.131 entrati in Italia in tutto lo scorso anno.
Proprio per questo, Giorgia Meloni domani mostrerà da vicino a Ursula von der Leyen la drammatica situazione di Lampedusa con la presidente della Commissione Ue ha accolto a stretto giro l'invito della premier, accompagnato dalla denuncia di una "pressione migratoria insostenibile per l'Italia" e dalla richiesta di una missione europea.
Anche il presidente francese Macron "ha ribadito che la Francia è solidale con l'Italia di fronte alla sfida migratoria che investe l'isola di Lampedusa", e nel colloquio è stato deciso di "affrontare la sfida con umanità e di rafforzare la cooperazione a livello europeo".
Invitando von der Leyen a Lampedusa, Meloni punta a sollecitare un aiuto europeo, come fece a maggio dopo l'alluvione in Emilia Romagna.
La priorità è "accelerare immediatamente la concretizzazione dell'accordo con la Tunisia trasferendo le risorse concordate".
Intanto Salvini che avrebbe voluto fortemente tornare a fare il ministero dell'Interno ma che in un braccio di ferro con la stessa Meloni deviò su quello dei trasporti, continua a pressare la premier su un tema come quello degli sbarchi, vero e proprio cavallo di battaglia politica della Lega.
Ma Salvini 'coccola' Meloni:
"Giorgia sta facendo miracoli. Di più a livello internazionale credo sia difficile fare". Glissa sulle aspettative della visita di von der Leyen e sposta di nuovo l'attenzione sulla premier: "So che Giorgia cercherà di ottenere e otterrà il massimo".
rank: 10572106
"Verità per Giulio Regeni" il monito che campeggia ormai da anni, solo per citarne uno, fuori da Palazzo Marino a Milano, con la notizia di oggi, se almeno non si è ancora arrivati alla verità, quantomeno, si potrà provare a chiedere giustizia agendo nei confronti dei presunti responsabili della morte...
Sì, è un fatto storico. Gli operai del comparto auto che protestano per i propri salari e un presidente che megafono alla mano arringa i lavoratori. Ci sarebbe da strabuzzare gli occhi, eppure è successo negli Usa, dove, Joe Biden tra cori e applausi è stato il primo presidente della storia americana...
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.