Tu sei qui: PoliticaLagarde: "Banche varino misure per alleviare rialzo dei tassi sui mutui"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 5 marzo 2023 13:24:16
di Norman di Lieto
L'incubo di molti titolari di mutuo a tasso variabile continua e il rialzo dei tassi è uno spettro che viene agitato di continuo su chi deve ripagare i finanziamenti, così la presidente della Bce Christine Lagarde in un'intervista al gruppo editoriale spagnolo Vocento:
"Le banche europee potrebbero varare delle misure per alleviare il rialzo dei tassi sui mutuatari ed evitare problemi ai debitori. Sono sicura che molte banche sono pronte a rinegoziare" i muti, è nel loro interesse se non vogliono dei crediti non pagati nei loro bilanci.
Dopo il price cap per l'energia si sarebbe pensato anche ad un possibile tetto anche sui tassi chiesto con forza in alcuni paesi dell'Ue e che vede come capofila proprio l'Italia insieme alla Spagna.
Lagarde su questo tema - invece - ha dichiarato:
"In quanto a un tetto (cap) sui tassi, si tratta di una materia fra creditore e debitore. Sono sicura che molte banche sono pronte a riconsiderare le condizioni del prestito. E non per beneficienza ma perché è nel loro interesse avere debitori sani.
Il capitolo più preoccupante e, soprattutto, di strettissima attualità è quello poi legato all'inflazione:
"La mia preoccupazione principale è l'inflazione. Non vogliamo distruggere l'economia, non è questo il nostro obiettivo. Il nostro obiettivo è quello di contenere l'inflazione. Come banca centrale, l'aumento dei tassi di interesse è il nostro strumento principale per raggiungere questo obiettivo.
L'aumento dei tassi di interesse smorza la domanda e riduce le pressioni inflazionistiche. Per il momento, l'economia è solida, l'occupazione è robusta e la disoccupazione è la più bassa mai registrata", ha aggiunto.
"Faremo tutto il necessario per riportare l'inflazione al 2% - ha detto ancora Lagarde- L'inflazione è un mostro che dobbiamo abbattere e mantenere al 2%".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diSteve BuissinnedaPixabay
rank: 10353107
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Unitissimi, sul tema del salario minimo, ma sul tema migranti, Giuseppe Conte mette i puntini sulle i, prendendo le distanze dal Partito Democratico sulla gestione dei flussi. Giuseppe Conte oggi ha visto "un'isola al collasso" una volta arrivato ha attaccato il governo, che sull'immigrazione è capace...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.