Tu sei qui: PoliticaLa Russa: "Nella Costituzione non c'è l'antifascismo". E l'opposizione insorge
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 21 aprile 2023 20:20:12
Aveva promesso di non parlare più di temi storici dopo le polemiche sulle sue esternazioni su via Rasella, la dichiarazione pubblica di Ignazio La Russa l'aveva rilasciata il 1° aprile scorso, quindi potrebbe essersi trattato di un pesce d'aprile visto che oggi il presidente del Senato ha dichiarato: "L'antifascismo non c'è nella nostra Costituzione" e ha programmato per la giornata di celebrazione del 25 Aprile un viaggio a Praga in un campo di concentramento.
E le opposizioni insorgono. La segretaria del Pd Elly Schlein ribatte: "l'antifascismo è la nostra Costituzione".
A sinistra, in molti tornano a chiedere le dimissioni della seconda carica dello Stato. Il fondatore di Fratelli d'Italia, però, vuole "mettere tutti d'accordo" e fissa la sua agenda per la festa della Liberazione: martedì mattina sarà all'Altare della Patria.
Poi il volo verso Praga, teatro di un doppio appuntamento: la visita al campo di concentramento di Theresienstadt e la deposizione di una corona al monumento di Jan Palach,lo studente protagonista della resistenza anti-sovietica che si diede fuoco, morendo, a piazza Venceslao, a Praga, per protestare contro l'invasione russa.
Un annuncio che getta altra benzina sul fuoco considerando anche come l'Aula di Palazzo Madama in maggioranza abbia votato la mozione delle opposizioni sulla commemorazione "delle date fondative della nostra Storia antifascista": 25 aprile, Primo maggio e 2 giugno.
Le forze di opposizione, però, non hanno approvato quella della maggioranza, che invitava a ricordare altre date. Tra cui, il 17 marzo, proclamazione del Regno d'Italia, il 18 aprile, giorno delle politiche del '48, e il 9 novembre, caduta del muro di Berlino.
Ma l'ostilità è arrivata per un'assenza: nel testo non compare la parola "antifascismo".
La Russa chiarisce che "i valori della Resistenza" sono espressi "in positivo nella prima parte della Costituzione". Anche se, "di quei valori, si sono appropriati il Pci prima e la sinistra poi".
Fonte foto: pagina Facebook Ignazio La Russa e pagina Facebook Elly Schlein
rank: 10234105
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.