Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaLa provinciale Corbara-Tramonti è stata invasa dai rifiuti

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

La provinciale Corbara-Tramonti è stata invasa dai rifiuti

Inserito da (admin), lunedì 12 giugno 2017 18:50:09

Nei giorni scorsi gli operatori dell’Associazione nazionale protezione animali natura ambiente (Anpana) hanno scoperto una notevole quantità di discariche abusive sparse lungo la strada provinciale che unisce il comune di Corbara a quello di Tramonti, in particolar modo il tratto stradale che conduce all’Agro nocerino Sarnese passando attraverso il Valico di Chiunzi. Uno scenario davvero terribile che dimostra quanto la nostra amata Costa D’Amalfi sia vittima di criminali senza scrupoli disposti a rovinare la salute del territorio e delle persone per i loro loschi interessi. Dopo un’attenta ricerca gli agenti hanno riscontrato un livello critico di rifiuti sparsi per la zona, che includono materiali edili, legno, acciaio, asfalto, laterizi, pneumatici e anche elementi organici in decomposizione e rifiuti domestici. Tuttavia grazie al lavoro dell’Anpana è stato possibile indentificare i colpevoli di tali gesti riprovevoli tramite vari indizi lasciati sul luogo ed ora la lista completa dei potenziali abusivi è stata comunicata alla Procura di Nocera Inferiore, i tre sospettati identificati risiedono ad Angri, Siano e persino Atrani. Il presidente delle Guardie Ecozoofile Vincenzo Senatore ha voluto intervenire di persona in favore della preservazione del magnifico paesaggio della Costiera da tali abusi, dicendo che: «Ci vorrebbe molto più controllo da parte delle istituzioni, oltre ad un po’ di educazione e di maggior rispetto per l’Ambiente. Il nostro interesse a salvaguardare la salute di tutti è altissimo, per cui non faremo sconti a nessuno chiunque fosse il/o i responsabili».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10573100