Tu sei qui: PoliticaL'On. Simone Valiante interviene sul caso Ilva di Taranto: "Una grande strumentalizzazione a danno dei cittadini"
Inserito da (admin), venerdì 1 dicembre 2017 20:22:24
"Ancora una volta c'è qualcuno che strumentalmente vuole contrapporre la salute dei cittadini alla tutela del lavoro. Non c'è assolutamente alcuna questione relativa alla vendita dell'Ilva ed alla tutela dei posti di lavoro nel legittimo ricorso della Regione Puglia che vuole evitare un inaccettabile prolungamento dei termini di ben sei anni per gli interventi di copertura dei parchi minerari e fossili dell'impianto" lo ha detto Simone Valiante, deputato Pd e componente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, intervenendo in diretta a Tgcom24. "Non vorrei che Calenda fosse preoccupato delle decisioni dell'Unione europea e cerchi qualcuno a cui attribuire responsabilità. E' un atteggiamento francamente imbarazzante al quale si accompagna il rifiuto di un confronto con la Regione e gli enti locali. Si parla di Sen, tra l'altro, ma poi si fa esattamente il contrario. Emiliano sta conducendo una battaglia di innovazione nelle politiche industriali anche quando parla di decarbonizzazione, che va ben oltre i confini pugliesi, ma soprattutto il Mise non ci sorprende piu'. Come sanno bene i miei colleghi di Commissione, per esempio, la legge di revisione sui Parchi e le aree protette e' ferma al Senato dopo ben due letture perche' sempre lo stesso Ministero vuole inserire una norma che addirittura nelle aree protette del nostro Paese, appunto, si possano prevedere nuove estrazioni petrolifere. C'e' un motivo comune che ritorna, pertanto, quando si ha a che fare con quel Ministero, che e' rimasto il piu' grande strumento di conservazione e di resistenza all'innovazione presente nel nostro Paese", conclude Valiante
rank: 10671103
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno. Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche...
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit. Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla...
Unitissimi, sul tema del salario minimo, ma sul tema migranti, Giuseppe Conte mette i puntini sulle i, prendendo le distanze dal Partito Democratico sulla gestione dei flussi. Giuseppe Conte oggi ha visto "un'isola al collasso" una volta arrivato ha attaccato il governo, che sull'immigrazione è capace...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.