Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaL'On. Simone Valiante interviene sul caso Ilva di Taranto: "Una grande strumentalizzazione a danno dei cittadini"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

L'On. Simone Valiante interviene sul caso Ilva di Taranto: "Una grande strumentalizzazione a danno dei cittadini"

Inserito da (admin), venerdì 1 dicembre 2017 20:22:24

"Ancora una volta c'è qualcuno che strumentalmente vuole contrapporre la salute dei cittadini alla tutela del lavoro. Non c'è assolutamente alcuna questione relativa alla vendita dell'Ilva ed alla tutela dei posti di lavoro nel legittimo ricorso della Regione Puglia che vuole evitare un inaccettabile prolungamento dei termini di ben sei anni per gli interventi di copertura dei parchi minerari e fossili dell'impianto" lo ha detto Simone Valiante, deputato Pd e componente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, intervenendo in diretta a Tgcom24. "Non vorrei che Calenda fosse preoccupato delle decisioni dell'Unione europea e cerchi qualcuno a cui attribuire responsabilità. E' un atteggiamento francamente imbarazzante al quale si accompagna il rifiuto di un confronto con la Regione e gli enti locali. Si parla di Sen, tra l'altro, ma poi si fa esattamente il contrario. Emiliano sta conducendo una battaglia di innovazione nelle politiche industriali anche quando parla di decarbonizzazione, che va ben oltre i confini pugliesi, ma soprattutto il Mise non ci sorprende piu'. Come sanno bene i miei colleghi di Commissione, per esempio, la legge di revisione sui Parchi e le aree protette e' ferma al Senato dopo ben due letture perche' sempre lo stesso Ministero vuole inserire una norma che addirittura nelle aree protette del nostro Paese, appunto, si possano prevedere nuove estrazioni petrolifere. C'e' un motivo comune che ritorna, pertanto, quando si ha a che fare con quel Ministero, che e' rimasto il piu' grande strumento di conservazione e di resistenza all'innovazione presente nel nostro Paese", conclude Valiante

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10142100