Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaL'Alta Corte tedesca chiede una terza opzione per indicare il proprio sesso sui documenti

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

L'Alta Corte tedesca chiede una terza opzione per indicare il proprio sesso sui documenti

Inserito da (admin), mercoledì 8 novembre 2017 21:20:07

Un passo avanti nel campo dei diritti umani e per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", anche un esempio di civiltà, viene dalla Germania che è diventato il primo paese europeo che consentirà alle persone di essere registrati sui documenti per sesso "indeterminato". La corte costituzionale tedesca ha chiesto al legislatore di introdurre il terzo sesso nel registro dell'atto di nascita, accanto a maschio e femmina. Lo ha stabilito oggi una sentenza dell'alta corte di Karlsruhe. Le persone che non si riconoscono nel sesso femminile, né nel sesso maschile hanno il diritto di essere registrate dalle autorità in una terza opzione, si legge nella sentenza. Karlsruhe ha stabilito che la norma dovrà essere introdotta dal Parlamento entro la fine del 2018. La decisione della Corte costituzionale lascia al Parlamento la possibilità di stabilire come regolare in pratica la registrazione del terzo sesso nei documenti ufficiali. Il governo ha dichiarato la propria "piena disponibilità a convertire in legge la delibera" dell'alta corte. La decisione dei giudici di Karlsruhe trae origine da un un'azione legale promossa da una persona che reclamava il proprio diritto di essere registrata all'anagrafe come "inter" o "diverso". Il rifiuto di questa registrazione ha portato la contestazione fino alla corte costituzionale. In Australia già dal 2013 è stato consentito agli individui e non solo ai neonati di essere identificati come intersessuati sui documenti personali ed il governo in questione ha fatto sì che anche l'identità di genere divenga una categoria protetta sotto le leggi federali anti-discriminazione. Lo "Sportello dei Diritti" chiede a gran voce che anche in Italia sia data comunque voce a tutti i cittadini intersessuati cui sino ad oggi nel Nostro Paese non è stato dato quasi diritto di "cittadinanza", attraverso un’apposita legislazione sulla scia di quanto fatto in Germania ed in Australia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10743102