Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaItalia fuori dall'Euro? Il Washington Post lancia l’allarme

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Italia fuori dall'Euro? Il Washington Post lancia l’allarme

Inserito da (admin), lunedì 1 giugno 2020 12:06:25

L'Italia potrebbe essere costretta ad uscire dall'Euro. L'allarme viene dal Washington Post, il più diffuso e più antico giornale di Washington. L’economista Desmond Lachman dell’American Enterprise Institute, autore dell’articolo sul quotidiano statunitense ripreso da ilparagone.it, spiega così i motivi che spingerebbero il nostro Paese a prendere questa importante decisione: "L’Italia potrebbe essere costretta a uscire dall’euro trascinando con sé altri paesi fortemente indebitati. L’intera economia è in pericolo e la crisi nell’eurozona rappresenterebbe una seconda grande minaccia per l’economia globale, già messa in ginocchio dal complesso contesto scaturito dalle terribili conseguenze della pandemia di coronavirus". "Se non si organizza un salvataggio finanziario, l’Italia uscirà dall’euro", solo che, dice Lachman , "organizzare un salvataggio sarebbe difficile", sia perché "occorrerebbe una quantità di denaro enorme" sia perché "una recente sentenza della Corte costituzionale tedesca potrebbe impedire alla Germania di partecipare a un salvataggio". Le previsioni che riguardano il Pil del 2020 di alcuni degli Stati membri dell’UE, riportate all’interno dell’articolo, non sono affatto rosee: "per l’economia tedesca vi sarà una contrazione dell’8%, per quella francese del 10%, per quella spagnola e greca del 15%. L’Italia subirà, invece, una contrazione del 18%". "La combinazione di economie in contrazione e deficit in espansione aumenta automaticamente l’onere del debito". Per quanto riguarda le previsioni di debito per il 2020, fornite da Capital Economics, salirà al "73% del PIL per la Germania, al 120% per la Francia, al 180% per cento per l’Italia e al 222% per la Grecia". In conclusione, "quel che sarebbe certo è che un’altra crisi del debito prolungherebbe e aggraverebbe la peggiore recessione economica dalla Grande Depressione degli anni Trenta. Potremmo avere a che fare con un ciclo pluridecennale e mal compreso che ha avuto origine negli anni Cinquanta".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10083105