Tu sei qui: PoliticaIsraele, manifestazioni contro Netanyahu. Erdogan: "Non è mio interlocutore"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 5 novembre 2023 20:41:41
Il mostrare i muscoli dopo l'attentato di Hamas dello scorso 7 ottobre, e la relativa controffensiva che ha portato l'esercito israeliano ad attaccare per entrare in Gaza City non aiuta comunque sul fronte interno la popolarità del presidente israeliano agli occhi del suo popolo.
I parenti degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas sono in attesa di riabbracciare i loro cari e da ieri sera hanno piantato le tende davanti al ministero della Difesa:
"Non andremo via da qui finché non torneranno a casa", hanno detto.
Le famiglie chiedono al governo e ai militari di fare di più per il rilascio dei loro cari. Vogliono azioni efficaci e riavere indietro figli, mogli, padri, sorelle e fratelli.
Sabato, fin dalla mattina sono arrivati in migliaia a Tel Aviv in piazza del Museo, in segno di solidarietà con le famiglie dei 242 ostaggi con la folla che ha cantato tutta insieme: "Riportateli a casa".
Mentre continuano le operazioni da parte dell'esercito israeliano è anche il suo fronte interno a dover preoccupare il presidente israeliano, che è sempre meno amato: secondo un sondaggio 8 israeliani su 10 ritengono inevitabile che si dimetta, e per un terzo dovrebbe farlo subito.
Gli altri vorrebbero le sue dimissioni subito al termine della guerra.e ancora, secondo il 44% degli intervistati dalla Tv Canale 13, è lui il principale responsabile del disastro del 7 ottobre.
Così, per la prima volta dall'inizio della guerra, centinaia di persone hanno manifestato davanti alla residenza del premier israeliano Benjamin Netanyahu a Gerusalemme, gridando slogan come 'Non ti vogliamo più', con momenti di tensione con la polizia.
Intanto il presidente della Turchia, Erdogan attacca Netanyahu:
'Premier non è interlocutore'.
Ma Israele, ribatte:
"Ankara sta con Hamas".
Uno 'scambio di (s)cortesie' tra i due leader mentre Erdogan ha annunciato di aver richiamato per consultazioni l'ambasciatore in Israele, affermando che Netanyahu, a capo di un governo che non intende per il momento fermare l'offensiva sulla Striscia di Gaza, "non è più una persona con cui parlare: ha perso il sostegno dei suoi cittadini, quello che deve fare è fare un passo indietro e porre fine a questa situazione", ha tuonato il leader turco annunciando che Ankara farà di tutto per portare "le violazioni dei diritti umani e i crimini di guerra di Israele davanti alla Corte penale internazionale".
Ad Ankara è in arrivo Blinken: il segretario di Stato Usa, dopo aver ricevuto il rifiuto da Netanyahu alla proposta americana di tregue umanitarie a Gaza, si è consultato con i ministri degli esteri dell'Egitto, della Giordania e di quasi tutti i Paesi arabi del Golfo alleati di Washington: Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Oman e Qatar.
NdL
rank: 10212104
C'è un altro scontro, oltre a quello bellico cui deve far fronte Israele: è quello diplomatico che sta andando in scena tra Gerusalemme e Madrid con i due Paesi che sembrano davvero ad un passo dalla rottura diplomatica. Il premier Pedro Sanchez non usa mezzi termini e torna a definire "inaccettabili"...
Dopo la tragedia avvenuta in Calabria - con un treno che ha travolto un camion che era rimasto incastrato al passaggio a livello, rimanendo fermo sui binari, e provocando la morte dell'autista del mezzo e della capotreno - i sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero dei lavoratori dei trasporti...
di Norman di Lieto È morto all'età di 100 anni l'ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger: unanime il cordoglio internazionale dei leader politici mondiali di oggi e del passato. A confermarne la morte è stato un portavoce dell'agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza...
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.