Tu sei qui: PoliticaIran, coppia di ventenni balla in strada e posta video. Condannati a 10 anni
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 31 gennaio 2023 22:36:58
Non intende fermarsi il 'pugno duro' del regime di Teheran: una coppia iraniana di vent'anni è stata condannata a 10 anni di detenzione dopo aver pubblicato un video in cui ballava per strada, vicino alla Torre Azadi di Teheran.
Astiazh Haqiqi, 21 anni, e il suo fidanzato Amir Mohammad Ahmadi, 22 anni, sarebbero stati condannati per "promozione della corruzione e della prostituzione, atti contro la sicurezza nazionale e propaganda contro l'establishment".
Il tribunale li ha condannati soprattutto per avere postato sul web il video che li ritraeva danzare che le autorità iraniane hanno interpretato come una sfida, una provocazione. A denunciare l'ultimo giro di vite sono stati gli attivisti iraniani per i diritti umani.
Astiyazh Haghighi e il suo fidanzato Amir Mohammad Ahmadi, sono entrambi ventenni e sono stati arrestati a novembre dopo che il video che li ritraeva mentre danzavano in modo romantico davanti alla Torre Azadi a Teheran era diventato virale.
Astiyazh Haghighi però non indossava il velo islamico, sfidando in questo modo le rigide regole della Repubblica islamica in materia di abbigliamento per le donne, alle quali non è nemmeno permesso ballare in pubblico inIran, figuriamoci con un uomo.
Regole ferree, messe in discussione in particolare negli ultimi mesi dopo la morte a metà settembre della 22enne curdo-iraniana Mahsa Amini, deceduta mentre era sotto la custodia della polizia morale per non aver indossato in modo 'corretto' l'hijab.
Fonte foto: Foto diMyriams-FotosdaPixabay e Foto diShima AbedinzadedaPixabay
rank: 10003104
di Norman di Lieto È nella giorno della celebrazione delle vittime di mafia che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - che perse proprio in un agguato di Cosa Nostra, il fratello Piersanti - a far visita a Casal di Principe, terra dei casalesi - una volta - per celebrarne il riscatto di...
di Norman di Lieto L'asse Mosca-Pechino si rinsalda con la visita del presidente cinese Xi Jinping al Cremlino per incontrare il suo omologo russo, Vladimir Putin. Un incontro guardato - se non con sospetto - sicuramente con grande attenzione da parte di Washington e Bruxelles e suona ancora più forte...
di Norman di Lieto Si è subito scusata la giornalista Lucia Annunziata, conduttrice della trasmissione tv: "Mezz'ora in più" in onda su Rai3 e che sul tema delle 'famiglie arcobaleno' che ieri avevano manifestato in più di 10mila a Milano ha avuto un acceso scambio di vedute con la ministra Pari Opportunità...
Manifestazione oggi a Milano delle famiglie arcobaleno con i loro figli, insieme ad attivisti, cittadini comuni, politici e personaggi noti. In 10mila, secondo gli organizzatori, sono scesi in piazza oggi a Milano per protestare contro il governo che ha imposto lo stop al Comune alla registrazione dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.