Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaIntelligenza artificiale, premier Meloni riceve Bill Gates

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

intelligenza artificiale, giorgia meloni, bill gates, palazzo chigi, padre benanti

Intelligenza artificiale, premier Meloni riceve Bill Gates

A Palazzo Chigi, incontro tra la presidente del Consiglio e il fondatore di Microsoft: focus sulla necessità di governare i cambiamenti per non subirli

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 18 gennaio 2024 22:52:07

di Norman di Lieto

Qualche giorno fa, il monito era giunto dal Fondo monetario internazionale sui rischi dell'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro: il 60% delle occupazioni del futuro potrebbe essere seriamente messa a rischio dall'AI.

Oggi, Giorgia Meloni, ha aperto le porte di Palazzo Chigi per parlare proprio di intelligenza artificiale con Bill Gates.

Motivo dell'incontro?

Focus sulla necessità di governare i cambiamenti per non subirli.

La premier, come già sottolineato, aveva espresso preoccupazione nell'incontro con i giornalisti dello scorso 4 gennaio, proprio sulle possibili ripercussioni dell'intelligenza artificiale e, nello specifico, sulle conseguenze che potrebbero esserci proprio nel mondo del lavoro.

E non sembrano, mettere a proprio agio, le dichiarazioni di un altro 'mostro sacro' dell'intelligenza artificiale, Sam Altman: fondatore ed amministratore delegato di OpenAI, la società che ha creato ChatGPT, la prima tecnologia in grado di rispondere e comunicare quasi come un essere umano.

E che cos'ha detto da Davos, dal World Economic Forum?

Una frase sibillina e, allo stesso tempo, preoccupante:

"Bene che le persone abbiano paura, impariamo dal passato.

L'Intelligenza artificiale è una tecnologia molto potente ma non sappiamo bene cosa possa succedere. Questo è vero per ogni rivoluzione tecnologica: facile immaginare che abbia un impatto massiccio sul mondo, che potenzialmente può andare molto male.

Giusto che le persone abbiano paura, possiamo imparare dalle lezioni del passato, come tecnologia può essere governata, si possono fissare soglie di sicurezza", ha detto Altman, spiazzando la platea che si attendeva messaggi più rassicuranti.

Che non sono arrivati.

Torniamo all'incontro voluto dalla premier Meloni con Bill Gates con Palazzo Chigi che al termine dell'incontro ha diramato una nota:

"Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi Bill Gates. Alla riunione, che rientra nell'ambito di una serie di incontri sul tema dell'intelligenza artificiale, ha preso parte anche Padre Paolo Benanti, Presidente della Commissione sull'Intelligenza Artificiale per l'Informazione. Nel corso dell'incontro si è discusso delle opportunità e dei rischi dell'IA e sulla necessità di governare i cambiamenti futuri, evitando così di subirli".

Proprio la presenza di Padre Benanti che ha sostituito il 'criticatissimo' Giuliano Amato alla guida della Commissione sull'AI ci consente di tornare su un altro appuntamento che è stato quello legato all'audizione in Vigilanza dove si è parlato di valorizzare il ruolo del giornalista.

Il lavoro del Comitato per l'intelligenza artificiale nell'editoria ha illustrato un quadro delle possibili scelte che si pongono all'orizzonte:

"Con il lavoro della Commissione cercheremo di fare una fotografia di quello che c'è oggi con l'obiettivo di valorizzare il lavoro dell'uomo, per dare visibilità a ciò che è prodotto con una responsabilità personale", ha detto Benanti, sottolineando dunque la centralità dei giornalisti e della formazione di tutti i cittadini, alla quale può contribuire anche il servizio pubblico.

Benanti ha poi ricordato la causa avviata dal New York Times negli Usa nei confronti di Open AI, per l'utilizzo dei testi del quotidiano per addestrare l'intelligenza artificiale generativa:

"Si apre un grande problema - ha detto -: questa è una violazione del copyright e in che misura? La legislazione europea e italiana in parte già risponde. Uno dei problemi che però ci sono è la capacità del diritto di dimostrare tale violazione".

 

Fonte foto: pagina FB Giorgia Meloni e pagina FB Bill Gates

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio<br />&copy; pagina FB Giorgia Meloni Giorgia Meloni, presidente del Consiglio © pagina FB Giorgia Meloni
Bill Gates<br />&copy; pagina FB Bill Gates Bill Gates © pagina FB Bill Gates

rank: 101211108

Politica

Il M5S di Acerra in prima linea contro la violenza di genere: una mozione per il Consiglio Comunale

ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...

Sicurezza ad Acerra: consegnate le firme della petizione, ora il Comune deve agire

Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...

Regionali Sardegna, rischio riconteggio dei voti

di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...

Cariche sugli studenti, ministro Piantedosi: "Polizia ha agito per proteggersi"

L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...

Forza Italia, Antonio Tajani primo segretario nell'era post Berlusconi

di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...