Tu sei qui: PoliticaInps, l'addio di Pasquale Tridico: "Nel 2022 utile a 7 miliardi"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 24 maggio 2023 19:15:27
4 anni di presidenza Inps, di cui 2 suggellati dall'emergenza Covid.
Ma Pasquale Tridico, in orbita Movimento 5 Stelle, che lo aveva fortemente voluto, ora con il governo di centro destra subirà ciò che altri predecessori subirono prima di lui: Tito Boeri per esempio, su cui ci fu il veto dello stesso Salvini per mandarlo via.
In una conferenza stampa il presidente uscente (il nuovo commissario arriverà entro il 31 maggio) sottolinea in particolare i risultati di bilancio del 2022 annunciando un risultato di esercizio positivo per 7.146 milioni, in miglioramento di 10.857 milioni rispetto al dato negativo del 2021.
Ma ribadisce anche l'importanza dell'introduzione del reddito e della pensione di cittadinanza definendo "un errore" il taglio ai sussidi contro la povertà che sarà introdotto a partire da settembre quando scatteranno le nuove regole sul supporto per la formazione e il lavoro per quelle famiglie nelle quali non ci sono anziani, minori o disabili.
Secondo Tridico bisogna fare una riflessione sulla tassazione in Italia concentrata soprattutto sul lavoro e sul capitale mentre ci sono fattori produttivi cresciuti in questi anni che "sfuggono" al fisco.
Tra queste le erogazioni per le pensioni ammontano a 283.254 milioni con un aumento del 3,8%.
"Sono stati anni nei quali l'Istituto ha avuto un ruolo centrale nella vita del Paese. Il bilancio è cresciuto del 20%.".
Fonte foto: Foto diAlexadaPixabay e Commons Wikimedia
rank: 10392103
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.