Tu sei qui: PoliticaIndonesia, approvata legge che vieta sesso fuori dal matrimonio
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 dicembre 2022 21:45:42
Gli Stati Uniti si dicono "preoccupati" dall'approvazione di una legge in Indonesia che vieta il sesso fuori dal matrimonio ma, i primi a preoccuparsi, sono gli stessi indonesiani: il Parlamento di Giakarta ha approvato alcuni articoli di legge che vietano ogni rapporto sessuale fuori dal vincolo nuziale, e di conseguenza l'adulterio e la convivenza di coppie non sposate.
La misura, più che conservatrice appare radicale:
"Abbiamo fatto del nostro meglio per tenere conto delle questioni importanti e delle diverse opinioni che sono state discusse. Tuttavia, è tempo per noi di prendere una decisione storica sulla modifica del codice penale e di lasciarci alle spalle il codice penale coloniale che abbiamo ereditato", ha detto il ministro della Giustizia indonesiano Yasonna Laoly.
Queste regole potrebbero avere, secondo le organizzazioni per i diritti umani, un forte impatto anche sulla comunità Lgbtq inIndonesia, dove il matrimonio tra persone dello stesso sesso non è consentito.
Allarme anche per il turismo e gli investimenti: la norma si applica infatti anche agli stranieri residenti inIndonesiae ai turisti, che a milioni ogni anno visitano località come Bali.
Anche lo straniero che fa sesso senza essere sposato rischia un anno di carcere, è stabilito, mentre stranieri conviventi senza essere sposati rischiano fino a sei mesi in cella.
Le nuove leggi entreranno in vigore tra tre anni, ma già si prevedono ricorsi alla Corte suprema. Diversi gruppi, principalmente composti da giovani, hanno protestato contro la legislazione fuori dal parlamento a Giakarta questa settimana.
La legge indonesiana prevedeva già che il sesso prematrimoniale fosse vietato, ma veniva raramente applicata.
"Stiamo tornando indietro. Le leggi repressive avrebbero dovuto essere abolite, ma questa legge dimostra che la nostra democrazia e' indiscutibilmente in declino", ha denunciato il direttore per l'Indonesiadi Amnesty International, Usman Hamid
Fonte foto: Flickr e Foto diPeter BieladaPixabay
rank: 10703102
A volte ritornano. Ma senza farsi (troppo) vedere. E' il caso di Mario Draghi, l'ex presidente del Consiglio secondo quanto riferito dal quotidiano: "Il Foglio" avrebbe partecipato al World Economic Forus a Davos per partecipare ad alcuni incontri tra cui quello con la Banca d'affari, Barclays. Era sempre...
di Norman di Lieto Come ampiamente previsto dopo le dichiarazioni del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara di qualche giorno fa, su scuola ed insegnanti, ventilando l'ipotesi di una sorta di ritorno alle cosiddette 'gabbie salariali' suscitando non poche polemiche. A dire la sua, è Stefano Bonaccini,...
I primi 100 giorni del governo guidato da Giorgia Meloni sono arrivati e la premier fa un primo bilancio anche se è proprio lei ad 'aggiustare il tiro': "Il bilancio di questo lavoro, che è una maratona e non sono 100 metri, lo voglio tirare alla fine di questo percorso. Io posso dire che sono ottimista....
di Norman di Lieto Si stava meglio quando si stava peggio? Malinconici della prima Repubblica fatevi avanti se dalla seconda Repubblica in poi, la politica italiana vi è piaciuta sempre meno. Oggi, a Napoli, Pierferdinando Casini, politico di quella 'vecchia scuola' durante la presentazione del suo nuovo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.