Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaIl duro intervento di Mario Tozzi sul terremoto a Ischia: "Se muoiono delle persone la colpa è dell'amministrazione"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Il duro intervento di Mario Tozzi sul terremoto a Ischia: "Se muoiono delle persone la colpa è dell'amministrazione"

Inserito da (admin), sabato 23 settembre 2017 22:39:00

"Quel che è accaduto a Ischia? Lì non c'entra il rischio, un terremoto di magnitudo 4 non deve nemmeno far spaventare. Se muoiono delle persone la colpa è di chi amministra, e basta". Il Mattino riporta questo intervento di Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico, che durante l'evento «Atelier della salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!» ha voluto commentare il sisma che circa un mese fa ha colpito vari comuni di Ischia, provocando feriti, crolli e purtroppo anche due morti (clicca per l'articolo). Tozzi ha un curriculum di tutto rispetto, è infatti primo ricercatore presso il Consiglio nazionale delle ricerche (Istituto di geologia ambientale e geoingegneria), esperto di evoluzione geologica del Mediterraneo centro-orientale, è stato presidente, dal 2006 al 2011, dell’ente Parco nazionale dell’arcipelago toscano, è un membro del consiglio scientifico del Wwf ed è diventato noto al grande pubblico con le trasmissioni televisive "Atlantide" e "Gaia–il pianeta che vive". Il suo intervento quindi non è assolutamente da sottovalutare e contribuisce notevolmente alla discussione che si è generata intorno all'evento sismico, puntando il dito sui veri responsabili della tragedia: "Ischia è la cartina di tornasole dell'Italia. È un'isola che ha un rischio idrogeologico elevatissimo con alberghi costruiti abusivamente dentro le zone a rischio. È un vulcano attivo, quindi con massimo rischio vulcanico e aveva avuto nel 1883 un fortissimo terremoto. Se si continua a costruire legalmente o abusivamente in un territorio così si sta facendo un errore. Questa è cattiva politica. Non bisogna aver paura del terremoto, un sisma di magnitudo 4 non dovrebbe nemmeno far paura, bisogna aver paura degli amministratori e dei costruttori, va detto chiaramente".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10873103