Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaIl degrado regna a Lecce nella zona "Mercato Settelacquare", l'amministrazione intervenga

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Il degrado regna a Lecce nella zona "Mercato Settelacquare", l'amministrazione intervenga

Inserito da (admin), sabato 16 settembre 2017 23:59:45

Lo "Sportello dei Diritti" è intervenuto più volte nel corso degli anni per denunciare il degrado e l’abbandono in cui versano le "nuove" strutture adiacenti al mercato della zona "Settelacquare" senza che a ciò sia seguita alcuna iniziativa utile da parte del precedente governo cittadino. In data di ieri il signor Gianfranco Caligiuri ha voluto effettuare l’ennesimo reportage dell’area per verificare se qualcosa fosse cambiato, ma le fotografie che ci ha inoltrato la dicono tutta e non ci sono più parole per descrivere la perdurante e gravissima situazione nella quale versano da anni opere pubbliche di proprietà comunale alla più totale mercè di vandali e di persone che le utilizzano, in tutta evidenza, come alloggi di fortuna, fra escrementi umani, spazzatura, materassi. Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", non c’è più tempo da perdere per misure urgenti ed indifferibili da parte della nuova amministrazione non solo per evitare che sia distrutto anche il salvabile, ma anche e soprattutto per dare una destinazione utile alle strutture in questione realizzate con soldi pubblici.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10233101