Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Girolamo presbitero e dott.

Date rapide

Oggi: 30 settembre

Ieri: 29 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaIl 17 Aprile 2016 al Referendum vota SI

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Il 17 Aprile 2016 al Referendum vota SI

Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2016 18:24:06

Con un articolo molto eloquente Legambiente si schiera apertamente per il SI al referendum del 17 aprile 2016 "VOTA SI' per dire stop alle trivelle" questo il titolo del post sul sito ufficiale www.legambiente.it e continua "Il tempo delle fonti fossili è scaduto, il 17 aprile VOTIAMO SI' perchè il Paese ha bisogno di energia pulita e rinnovabile" La data del 17 aprile è stata decisa dal Governo Renzi in tutta fretta per chiamare ad una decisione importante i cittadini italiani: il quesito del referendum abrogativo chiede l'abolizione della norma (appena introdotta con l'ultima legge di stabilità) che da la possibilità alle società petrolifere di cercare ed estrarre petrolio entro le 12 miglia marine dalla costa e senza limiti di tempo. Per molti uno spreco di risorse pubbliche in quanto i 300 milioni del costo del Referendum si sarebbero potuti notevolmente abbattere accorpando il Referendum alle prossime elezioni locali previste in questa primavera. "Se vogliamo mettere al riparo i nostri mari dalle attività petrolifere e dare una spinta verso le energie rinnovabili occorre votare SI'. In questo modo le attività petrolifere andranno progressivamente esaurendo secondo la scadenza fissata al momento del rilascio delle concessioni. Si tratta di un passo importante per uscire dall'era del petrolio. Il tempo delle fonti fossili è scaduto, il 17 aprile VOTIAMO SI' perchè il Paese ha bisogno di energia pulita e rinnovabile. Mobilitiamoci, il SI deve vincere! Mettiamo a disposizione materiali e approfondimenti. Il 17 aprile è vicino, è fondamentale il contributo di tutti."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10012106