Tu sei qui: PoliticaGran Bretagna, Sunak punta sull'aumento del salario minimo
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 2 ottobre 2023 21:09:08
Le campagne elettorali possono essere programmate con un congruo anticipo s'è vero che in Gran Bretagna le prossime elezioni politiche si terranno a fine del 2024.
Vista la drastica caduta nei sondaggi da parte dei conservatori e decisi a non lasciare il ponte di comando ai laburisti è il cancelliere dello Scacchiere, Jeremy Hunt, ad annunciare di puntare ad un aumento del salario minimo a 11 sterline (12,7 euro) l'ora, a partire dal prossimo aprile, dalle attuali 10,42, per intervenire in favore dei lavoratori più colpiti dall'inflazione: una misura riguardante due milioni di persone.
Tutto questo per il congresso annuale del partito di maggioranza, entrato oggi nel vivo del dibattito a Manchester, in attesa che mercoledì salga sul palco del centro convegni della città inglese il primo ministro, è stato, Jeremy Hunt, a dettare la nuova linea politica.
Hunt ha dichiarato orgogliosamente come l'economia britannica abbia dimostrato agli scettici che si sbagliavano continuando a crescere.
Ma il ministro del Tesoro è stato altrettanto chiaro sul portare avanti la sua linea di rigore dei conti e contenimento della spesa pubblica.
Si cerca un vero e proprio ribaltamento di fronte nelle preferenze degli elettorali mai così giù nel gradimento nei confronti dei conservatori: la ricerca del 'miracolo' elettorale del partito di maggioranza per ridurre il divario rispetto ai laburisti all'opposizione ma primi nei sondaggi che già intravedono il ritorno a Downing Street dopo 13 anni.
Tutto il possibile entusiasmo messo in campo dai Tory risente però di troppe faide interne, fuoco amico, con ancora strascichi e ferite aperte degli scandali e della caduta di Boris Johnson, l'ultimo premier eletto nel 2019.
Su tutto pesa il fatto che il ciclo di potere dei conservatori sta entrando nel 14esimo anno e visti i precedenti, dall'epoca Thatcher-Major a quella del laburista Tony Blair, potrebbe chiudersi col prossimo voto.
Per questo è il caso di partire con discreto anticipo sulla campagna elettorale e la mossa di aumentare l'importo del salario minimo, non di certo una misura tipica dei conservatori, che si prova ad invertire un trend che sembra incontrovertibile.
Chissà se anche in Gran Bretagna le intenzioni di voto possono cambiare nel giro di un mattino.
NdL
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10187103
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...