Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaGli enti locali non possono ricorrere in appello alle sentenze dei giudici di Pace che fanno ricorso all'ordinanza di ingiunzione, giudicato inammissibile dal Tribunale di Isernia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Gli enti locali non possono ricorrere in appello alle sentenze dei giudici di Pace che fanno ricorso all'ordinanza di ingiunzione, giudicato inammissibile dal Tribunale di Isernia

Inserito da (admin), venerdì 18 agosto 2017 20:53:18

Nessuna legittimazione passiva per l’ente locale che propone appello alla sentenza che aveva accolto l’opposizione all’ordinanza ingiunzione del Prefetto emessa per un verbale al codice della Strada. La delega fornita dalla Prefettura è limitata al solo giudizio di opposizione di primo grado e non può estendersi anche al gravame così come si evince anche dall’articolo 6 comma 9 del Decreto Legislativo 150/2011 in materia di opposizioni alle ordinanze ingiunzioni. Sono questi i principi espressi dal Tribunale di Isernia, in funzione di giudice dell’appello, con la significativa sentenza 379/17 depositata il 12 maggio scorso. Nella fattispecie, il giudice dottor Vincenzo Di Giacomo, ha dichiarato inammissibile l’appello proposto dal Comune di Sesto Campano in provincia di Isernia, avverso la decisione del Giudice di Pace di Venafro che aveva accolto in primo grado l’opposizione all’ordinanza ingiunzione. Provvedimento, quest’ultimo emesso a seguito del rigetto di un ricorso amministrativo ad un verbale elevato in conseguenza di rilevazione della velocità a mezzo autovelox da parte del suddetto comune molisano nei confronti di un automobilista, assistito dallo "Sportello dei Diritti" in entrambi i gradi di giudizio. In particolare, il magistrato togato ha ritenuto fondate le motivazioni del cittadino resistente rilevando testualmente che «L'appellato ha eccepito preliminarmente la carenza di legittimazione del Comune appellante, mancando al riguardo la delega da parte della Prefettura di Isernia. L'eccezione risulta fondata in quanto in primo grado quest'ultima, con provvedimento n. 0011251 del 18.04.2012 aveva delegato il Sindaco del Comune di Sesto Campano a rappresentarla nel giudizio di opposizione promosso dall'odierno appellato avverso l'ordinanza ingiunzione emessa da essa Prefettura; ed il Comune si era costituito in giudizio appunto quale delegato della Prefettura. Orbene, tale delega, come risultante in atti, è limitata ai "giudizi di opposizione alle ordinanze ingiunzioni" e non si estende dunque anche ai successivi gradi di (eventuale) impugnazione. Tutto, del resto, trova conferma anche nel disposto dell'art. 6, co. 9 del d.lgs 15012011.» Al Comune appellante, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", non resta che pagare anche le spese di causa a seguito di questo precedente significativo che, di fatto, stoppa tutti gli appelli inutilmente promossi dagli enti locali nei confronti delle sentenze del giudice di Pace che li avevano visti soccombenti in primo grado nei giudizi di opposizione alle ordinanze ingiunzioni del Prefetto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10883109