Tu sei qui: PoliticaGiornata mondiale contro il lavoro minorile, Save the Children rilancia l'allarme
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 9 giugno 2023 19:26:59
La piaga del lavoro minorile è purtroppo ancora drammaticamente presente in tutto il mondo e anche se siamo nell'anno 2023.
Secondo Save the Children sono 160 milioni i bambini e gli adolescenti compresi tra i 5 e i 17 anni coinvolti nel lavoro minorile a livello globale. Di questi circa 79 milioni sono impegnati in lavori potenzialmente pericolosi per la salute e lo sviluppo psicofisico e morale. In Italia le stime parlano di 336 mila di minorenni tra i 7 e i 15 anni.
Secondo la Ong:
"L'ingresso troppo precoce nel mondo del lavoro può compromettere le aspirazioni future e il percorso di formazione e sviluppo verso l'età adulta", dichiara Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa dell'organizzazione. Il fenomeno infatti è ancora largamente diffuso, sebbene sia in gran parte sommerso e difficile da intercettare.
Nel nostro Paese tra i 14-15enni, 1 su 5 lavora e tra questi il 27,8%, circa 58mila ragazzi, svolge lavori dannosi. I settori più interessati dal fenomeno sono la ristorazione (25,9%), la vendita al dettaglio (16,2%), le attività in campagna (9,1%), in cantiere (7,8%), le attività di cura di familiari (7,3%), ma anche le nuove forme di lavoro online (5,7%) come la realizzazione di contenuti per social o videogiochi o il reselling di prodotti.
Save the Children Italia chiede un'azione strutturale di tutte le istituzioni, agenzie e servizi sociali per prevenire e contrastare il fenomeno a tutela dei diritti fondamentali dei bambini.
Fonte foto: Foto diWikiImagesdaPixabay e Foto diCharles NambasidaPixabay
rank: 10314100
Unitissimi, sul tema del salario minimo, ma sul tema migranti, Giuseppe Conte mette i puntini sulle i, prendendo le distanze dal Partito Democratico sulla gestione dei flussi. Giuseppe Conte oggi ha visto "un'isola al collasso" una volta arrivato ha attaccato il governo, che sull'immigrazione è capace...
All'Assemblea generale dell'Onu è il giorno del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky che ha ribadito anche oggi come sia fondamentale il supporto a Kiev nei confronti dell'aggressore russo e quello che lui definisce 'il diavolo' Putin: "Chiedete a Prighozin". In occasione della 78ma edizione dell'assemblea...
Se ieri è stata una domenica rappresentata dall'incontro a Lampedusa tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen in cui la presidente della Commissione europea aveva promesso di sostenere l'Italia a livello europeo nella crisi riguardo la gestione dei migranti in arrivo sull'isola, arriva oggi, la 'doccia...
Giorgia Meloni chiama e Ursula von der Leyen risponde, a Lampedusa oggi c'è stato un incontro fortemente voluto dalla premier a cui la presidente della Commissione europea ha risposto presente. Da domani mattina si risolverà tutto sull'isola allo stremo? Alcuni residenti si lamentano della "solita passerella"...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.