Tu sei qui: PoliticaGiappone: la memoria del disastro di Fukushima rischia di andare perduta
Inserito da (admin), lunedì 5 marzo 2018 14:53:11
Dopo sette anni dal disastro che ha sconvolto le coste giapponesi, portando ancora una volta sotto i riflettori i pericoli associati con l’energia nucleare, le autorità nipponiche ritengono che il ricordo dell’evento stia gradualmente scomparendo. Una recente indagine della rete televisiva giapponese Nhk, fatta in occasione di questo settimo anniversario, ha rivelato che il 74% degli oltre 1900 abitanti della zona colpita sarebbero convinti che la memoria si stia affievolendo. Riporta Ansa che le ragioni di questa perdita sono probabilmente legate alla demolizione dei palazzi danneggiati per procedere alla ricostruzione delle aree residenziali distrutte. I cittadini delle prefetture di Iwate, Miyagi e Fukushima, le aree più colpite dal disastro, hanno opinioni differenti riguardo il bisogno di preservare o meno gli edifici in rovina come monito per il futuro: il 39% non lo riterrebbe necessario ma il 31% sarebbe convinto che il ricordo debba essere custodito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10773105