Tu sei qui: PoliticaGiallo a Mosca, fermato manager italiano
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 giugno 2023 20:32:37
di Norman di Lieto
Non bastassero già le quotidiane lotte tra Putin e il battaglione Wagner di Prizoghin, Mosca si tinge (ancora una volta) di giallo: un manager italiano è stato fermato nella capitale russa con modalità che si tingono di giallo.
Giovanni Di Massa di 61 anni e dirigente della compagnia energetica Iss International, è stato fermato per possesso di mefedrone, uno stimolante dagli effetti assimilabili alla cocaina.
È stato rilasciato, in libertà vigilata ed ora è in attesa di processo.
La società per cui lavora il manager sembra esser stata colta di sorpresa:
"Siamo sorpresi, era in vacanza e non sapevamo dove fosse".
Secondo il media russo Baza, Di Massa sarebbe stato bloccato dalla polizia stradale mentre guidava un'auto aziendale in piena notte: visibilmente nervoso, ha destato sospetti negli agenti che così avrebbero deciso di perquisirlo.
Una bustina di polvere bianca trovata in possesso del nostro connazionale, rivelatasi poi mefedrone.
"Stiamo seguendo attentamente la vicenda, vediamo quel che accade", ha poi commentato il ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Fonte foto: Foto diMichael SiebertdaPixabay e Foto diJulius SilverdaPixabay
rank: 10474104
"Verità per Giulio Regeni" il monito che campeggia ormai da anni, solo per citarne uno, fuori da Palazzo Marino a Milano, con la notizia di oggi, se almeno non si è ancora arrivati alla verità, quantomeno, si potrà provare a chiedere giustizia agendo nei confronti dei presunti responsabili della morte...
Sì, è un fatto storico. Gli operai del comparto auto che protestano per i propri salari e un presidente che megafono alla mano arringa i lavoratori. Ci sarebbe da strabuzzare gli occhi, eppure è successo negli Usa, dove, Joe Biden tra cori e applausi è stato il primo presidente della storia americana...
Eppur si muove, o meglio a volte riappare. Di chi stiamo parlando? Del tanto temuto condono, per alcuni, mentre per altri potrebbe essere definito come il tanto 'agognato' condono, quello che mette un tombale sulle controversie, meglio se piccole però. A ribadirlo, durante l'Assemblea di Confedilizia...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.