Tu sei qui: PoliticaFrancia, un milione in piazza contro riforma pensioni
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 7 marzo 2023 20:26:31
di Norman di Lieto
Quando c'è da manifestare i francesi non si fanno certo pregare e se poi si tratta di un tema attualissimo in ogni paese europeo come quello delle pensioni, le piazze si 'scaldano e si riempiono' di cittadini.
A Parigi, il governo a guida Macron, sta lavorando ad una riforma per innalzare l'età pensionabile da 62 a 64 anni di età: un tema spinoso e sentitissimo che ha portato al sesto giorno di mobilitazione nazionale
Al sesto giorno di mobilitazione nazionale contro la riforma delle pensioni, in Francia tornano a scendere in piazza milioni di lavoratori contro l'ipotesi dell'innalzamento dell'età pensionabile da 62 a 64 anni. Secondo i sindacati confederati 3,5 milioni di persone hanno partecipato alle
280 manifestazioni, 700mila solo a Parigi, insieme a blocchi stradali, dell'impianti industriali e scuole.
Una Francia ferma "fa ovviamente male ai nostri concittadini", e "i primi penalizzati, quando abbiamo gli scioperi, sono i francesi pù modesti", ha detto ieri sera la premier Elisabeth Borne, difendendo su France 5 una riforma che garantirà la sostenibilità di "uno dei pilastri del nostro modello sociale".
In partenza dal corteo parigino - con 700 mila partecipanti secondo la Cgt - il dirigente sindacale Martinez ha avvertito che "un passaggio forzato da parte del governo non farà che accendere la miccia", invitando i manifestanti a "passare alla velocità superiore" e a "generalizzare gli scioperi in molti luoghi". Citando l'intersindacale, Le Monde ha riportato che ci sono stati almeno 245 mila manifestanti a Marsiglia, 75 mila a Nantes, 53 mila a Grenoble, 50 mila a Saint-E'tienne, 45 mila a Le Havre, 30 mila a Clermont-Ferrand, 30 mila a Nizza, 25 mila a Lorient e 25 mila a Tolone.
Nel contempo, alle 14.30, il Senato ha ripreso l'esame del progetto di riforma delle pensioni. L'articolo cardine, il 7, alza l'età pensionabile da 62 a 64 anni.
La battaglia politica e sindacale continua (non solo) in Francia.
Fonte foto: Pagina Facebook Cgt
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10318103
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...