Tu sei qui: PoliticaFrancia, scontri e arresti per il 1°Maggio. Borne: "Superato limite"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 2 maggio 2023 20:59:02
540 fermati e 406 poliziotti feriti questo è il bilancio della giornata francese del 1°Maggio.
La tredicesima giornata di protesta contro la riforma delle pensioni, fatta coincidere dai sindacati con la Festa dei lavoratori, ha visto centinaia di migliaia di francesi in piazza e una protesta in gran parte ordinata.
A margine dei cortei, soprattutto a Parigi -ma anche a Nantes, a Lione, a Bordeaux, a Besançon- centinaia di manifestanti hanno dato vita alla guerriglia contro gli agenti, appiccando incendi, spaccando vetrine di banche e assicurazioni e distruggendo pensiline e cassonetti.
Fra gli obiettivi preferiti, le bici elettriche a noleggio, le cui batterie hanno la prerogativa di prendere immediatamente fuoco.
Per il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, questa giornata di "rara violenza" si è conclusa con oltre 400 agenti in ospedale, alcuni solo per farsi medicare. Tre in condizioni più gravi: due ustionati, uno con una commozione cerebrale per un "pavé", i sampietrini di Parigi, ricevuto sulla testa.
"E' stato superato un altro limite", ha denunciato in Parlamento la prima ministra Elisabeth Borne, dopo che Darmanin ha invocato una "legge anti-casseur".
Sul piano politico, la riforma è ormai legge e i funzionari dei ministeri interessati stanno preparando la normativa per l'entrata in vigore della nuova legge.
Se il sindacato CGT, La France Insoumise del tribuno Jean-Luc Mélenchon (che ieri ha invocato il ritorno alla "pensione a 60 anni") e i comunisti chiedono ancora e soltanto il "ritiro della legge", il resto dell'opposizione comincia a guardare avanti verso obiettivi più possibili. Come un miglioramento delle norme e un'azione incisiva sui decreti attuativi: "io - ha detto Laurent Berger, capo a fine mandato del sindacato CFDT - guardo in faccia la realtà: la mia responsabilità è difendere i lavoratori, non vendere loro dei sogni. Che il governo faccia marcia indietro oggi, a meno di non voler passare per ingenuo, non lo credo".
Fonte foto: Foto dijacqueline macoudaPixabay e Foto diBenjamin BellierdaPixabay
rank: 10383104
di Norman di Lieto Quando il Pnrr era ancora e soltanto una bozza, già c'erano due capisaldi su cui puntare per il nostro Paese: incrementare numero degli asili nido e aumentare, allo stesso tempo, l'occupazione femminile di qualità. Questo perché, troppo spesso, nel lavoro di 'cura' quando una coppia...
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
Chiamiamola così, una fermata ad personam, o meglio, non solo per il ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida atteso a Caivano, ma anche per il suo staff. La richiesta della fermata ad hoc a Ciampino a causa del ritardo del Frecciarossa Torino-Salerno, questa è la notizia che è stata pubblicata oggi in...
I sondaggi non sorridono a Biden nel giorno del suo ottantunesimo compleanno: gli americani non hanno apprezzato il modo in cui ha gestito le guerre a Gaza e in Ucraina, scivolando al 40%, il livello di gradimento più basso della sua presidenza. Perplessità per come potrebbe affrontare la prossima sfida...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.